Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Covid, stop alle restrizioni. Ma l’Rt mai così alto da fine dicembre. Costa: “Via le mascherine al chiuso da maggio”

Da oggi comincia il dopo-pandemia, stop alle maggiori restrizioni. Si parte con la nuova tappa della cosiddetta road map verso la normalità. Ma “la pandemia non è finita, solo che ora la gestiamo con strumenti ordinari”, ripete a gran voce, ancora una volta, il ministro della Salute Roberto Speranza, secondo il quale “la quarta dose non sarà per tutti ma solo per anziani e più fragili” Intanto, il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,7% (era 4,5%) e quello in aree mediche sale al 15,2% (era il 13,9%). Cala l’incidenza dei contagi 836 ogni 100.000 abitanti (era 848). Mentre l’Rt medio è pari a 1,24 (era 1,12), mai così alto dalla fine di dicembre.

Eppure il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, è ottimista. “La mascherina ha mostrato di essere uno strumento molto efficacie nella difesa dal Covid. Detto questo, l’obiettivo del governo è arrivare al primo maggio e non prevedere più neanche la mascherina al chiuso e credo ci siano condizioni per raggiungerlo, al di là di situazioni particolari che valuteremo. Credo anche questo sia un segno di ritorno alla normalità”. “Siamo di fronte a una fase nuova, la fine dell’emergenza non è la fine della lotta alla pandemia ma l’inizio di una fase di gestione e questo è merito degli italiani che hanno aderito alla campagna vaccinale. Certamente siamo di fronte a un incremento contagi, ma fortunatamente la situazione degli ospedali è sotto controllo”. Di fatto, “ci sono le condizioni per una fase nuova, ma dobbiamo continuare con il senso di responsabilità che abbiamo dimostrato”.
“Non parlerei di riaperture – ha concluso Costa – perché il paese era già aperto da ormai un anno e, per coloro che si sono vaccinati, non vi era nessuna restrizione solo la scocciatura di presentare il green pass”. 

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel