Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Crisi di Governo, il centrodestra a colloquio con Draghi. Di Battista contro il M5S. Domani mattina il presidente del Consiglio sarà al Senato

Tanto tuonò che piovve. Gli esponenti del centrodestra di governo Antonio Tajani, Matteo Salvini, Maurizio Lupi e Lorenzo Cesa stanno incontrando il premier Draghi, come avevano chiesto più volte, soprattutto dopo aver polemizzato per l’incontro del presidente con il segretario dem Letta. Si tratta di un confronto che servirà a fare il punto nello schieramento dopo la riunione che si è svolta a Villa Grande con Silvio Berlusconi, durata sei ore.

In una nota Mariastella Gelmini (Forza Italia), ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, precisa che “il presidente Draghi deve andare avanti e il centrodestra non può ignorare la voce dei ceti produttivi, imprese, sindaci e governatori. Prima vengono gli interessi del Paese. E di Forza Italia ha parlato Alessandro Di Battista che, oltre ad aver chiarito che “entrare nel governo Draghi è stato un suicidio”, rimprovera al Movimento Cinque Stelle di non essersi resi conto che “sareste diventati alleati di Berlusconi, Renzi e Salvini?”. “Ma vi rendete conto che avrete i ministri di Forza Italia di fianco? Che le due persone Renzi e Salvini che hanno fatto cadere i governi precedenti saranno di nuovo vostri alleati di governo?”, ha tuonato.

Dall’estero, intanto, arriva la telefonata del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al premier Draghi che ha ribadito “pieno sostegno e solidarietà del governo italiano a Kiev”. Zelensky lo ringrazia su Twitter: £Apprezzo moltissimo il completo sostegno e la solidarietà del popolo italiano. Ho inoltre sottolineato il significativo contributo personale del primo ministro per la concessione all’Ucraina dello status di Paese candidato all’adesione Ue».

Domani alle 9.30 è previsto il discorso di Draghi al Senato. La prima chiama è attesa per le 16:30. Giovedì alle 13.45 alla Camera il voto di fiducia.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel