Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Crisi Ucraina, la Russia ritira alcune truppe. Di Maio a Kiev. Von der Leyen (Ue): “Dal Giappone gas naturale per solidarietà”

La Germania chiede alla Russia di intraprendere la via del dialogo e della diplomazia, e di ritirare le truppe al confine con l’Ucraina. E dal generale maggiore Igor Konashenkov, portavoce della Difesa russa, arrivano segnali forse distensivi. “Unità dei distretti militari meridionali e occidentali, che hanno completato i loro compiti, hanno già iniziato a caricare i mezzi di trasporto ferroviari e terrestri e oggi inizieranno a rientrare alle proprie basi”, ha dichiarato in una nota il generale maggiore. “Mentre le misure di addestramento al combattimento si avvicinano alla conclusione, le truppe, come sempre avviene, effettueranno marce combinate alle proprie basi permanenti”, aggiunge Mosca. Alcune delle forze russe schierate per esercitazioni militari nei pressi della frontiera ucraina stanno rientrando infatti alle loro basi.

Il ritiro delle truppe russe alle loro basi “era pianificato” e “non dipende dall’isteria occidentale”, ha commentato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, citato dalla Tass. Lavrov ha aggiunto che le notizie diffuse dall’Occidente su una invasione russa dell’Ucraina sono “terrorismo mediatico”.

Nel giorno dell’incontro a Mosca tra il cancelliere Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin, la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock, aveva chiesto il ritiro delle truppe russe dal confine ucraino. “La situazione è particolarmente pericolosa e può degenerare in qualsiasi momento” e “noi dobbiamo utilizzare tutte le opportunità di dialogo per ottenere una soluzione pacifica”, ha fatto sapere la ministra Baerbock in una nota, sottolineando che “la responsabilità di una de-escalation è chiaramente dal lato della Russia, e spetta a Mosca ritirare le proprie truppe”. Anche l’Italia tenta la carta della diplomazia diretta per cercare una soluzione pacifica alla crisi: Di Maio arriva oggi a Kiev, mentre domani sarà in Russia. “C’è un problema serissimo di assenza dell’Europa. In questa vicenda l’Europa non esiste e purtroppo, fino ad oggi, non è esista nemmeno l’Italia. Vedremo cosa uscirà fuori dalla missione di Di Maio ma bisogna interrogarsi sull’incapacità dell’Europa nel suo complesso di esprimere una leadership in termini di politica estera, perché non è una questione che possono affrontare le singole nazioni europee”, ha commentato la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Proprio sul fronte Ue, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo una videochiamata con il premier giapponese Kishida Fumio, annuncia che “il Giappone dirotterà alcuni carichi di gas naturale liquefatto (gnl) verso l’Europa in segno di solidarietà” davanti all’aumentare delle tensioni tra Russia e Ucraina. “Lavoriamo a stretto contatto per favorire la de-escalation della situazione intorno all’Ucraina e per garantire la sicurezza energetica dell’Europa”, aggiunge la leader Ue. Bruxelles riferisce in una nota che von der Leyen e Kishida, nel corso del loro scambio, hanno confermato un “sostegno coerente” alla “sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina”, ribadendo che “continueranno a lavorare in stretto coordinamento per favorire la riduzione dell’escalation”.
“La presidente von der Leyen, toccando le preoccupazioni per la carenza di gas naturale in Europa, ha espresso il suo
apprezzamento per il dirottamento delle spedizioni di gnl verso l’Europa deciso dal governo giapponese” e “in risposta, il primo ministro Kishida ha dichiarato di aver deciso di condividere l’eccedenza di gnl con l’Europa per mostrare solidarietà agli alleati e ai partner che la pensano allo stesso modo e condividono gli stessi valori”. I due leader hanno quindi confermato che continueranno a collaborare per “garantire la sicurezza energetica”.

Anche la Nato interviene con un annuncio: “Bella telefonata con il presidente azero Aliyev. Abbiamo parlato della sicurezza regionale e del rafforzamento militare della Russia in Ucraina e dintorni, comprese le implicazioni sui mercati dell’energia – ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg – ho ringraziato l’Azerbaigian per aver aumentato le forniture di gas e per essere un fornitore affidabile di energia per l’Europa”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel