Ascolta Guarda

Crollo di Scampia, gli allarmi inascoltati e le indagini sul cedimento del ballatoio. Paura per le bimbe ferite gravemente

Sono arrivati talmente tanti aiuti che i beneficiari hanno dovuto ringraziare ma chiedere di non mandarne più. Eppure, nell’affollamento di gente che va e viene, alla Vela Celeste di Scampia, dov’è crollato un ballatoio al terzo piano provocando tre morti e una dozzina di feriti, tra cui due bambini in gravi condizione (sette quelli feriti), si chiede vendetta. La chiedono i 500 sfollati che vorrebbero tornare a casa. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha spiegato che la maggior parte di loro ha trovato rifugio da parenti, 70 in associazioni e 150 persone nella sede di Scampia dell’Università Federico II, dove sono stati attivati i servizi necessari. Di Bari ha aggiunto che è stata ripristinata l’erogazione idrica e “molti alloggi sono già agibili”.
Eppure le indagini sono complesse, e a chiarire le circostanze dell’accaduto arriverà un professionista scelto dalla Procura che effettuerà nelle prossime ore una prima, sommaria, perizia. L’inchiesta punta sulla mancata manutenzione, sugli allarmi rimasti inascoltati e sugli interventi eseguiti nel corso degli anni. La Squadra Mobile di Napoli sta acquisendo documenti e verificando se le procedure che hanno interessato la struttura siano state correttamente eseguite, come i controlli di staticità e la manutenzione.
Viene fuori una documentazione, risalente al 2016, sui rischi strutturali, rimasta inascoltata, riguardante anche le passerelle, evidenziati nel bando Restart Scampia, in cui si parla di “alloggi fatiscenti”.

All’ospedale pediatrico Santobono restano molto gravi ma stazionarie le condizioni delle due bambine di 7 e 4 anni. Le altre 5, sotto monitoraggio, starebbero meglio, mentre è molto grave la donna ricoverata all’ospedale Cardarelli con un trauma alla testa: è stata sottoposta a un intervento neurochirurgico per ridurre la pressione intracranica.

Intanto si snoda per le vie la fiaccolata organizzata dal Comitato Vele di Scampia 167 al grido di Scampia merita rispetto”, che dalla sede dell’Univeristà, dove in molti sono stati sistemati temporaneamente, si spostano verso la Vela Celeste.

Stefania Losito

(FOTO DALLA PAGINA FACEBOOK COMITATO VELE DI SCAMPIA 167)

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel