Ascolta Guarda
PALATOUR

Da gennaio pedaggi autostradali più bassi e più chiarezza nei rimborsi in caso di cantieri

Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti

Buone notizie per chi viaggia spesso in autostrada. Da gennaio, infatti, i pedaggi costeranno di meno. A garantirlo è il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo: “I pedaggi autostradali saranno legati agli effettivi investimenti realizzati. Siamo assolutamente certi che ci sarà un beneficio per l’utenza e quindi i pedaggi subiranno una riduzione” ha detto.

Gli effetti vero, però, si dovrebbero cominciare a vedere solo nel 2027 o 2028 con i rinnovi dei piani finanziari delle diverse tratte.

Questa, che sicuramente sarà la novità più importante della riforma del settore, non sarà l’unica. L’Art, infatti, dovrebbe introdurre anche i rimborsi del pedaggio in caso di cantieri che limitino l’utilizzo della rete e obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio. I concessionari dovranno rendere noti, per esempio, tempi di percorrenza, distribuzione di colonnine di ricarica elettrica o modalità di calcolo e di pagamento del pedaggio.

Nonostante tutto, le associazioni dei consumatori sono divise. Il presidente dell’Unc, Massimiliano Dona, saluta come un’ottima notizia la riduzione dei pedaggi. Il Codacons giudica, invece, la riforma insufficiente e chiede un efficace sistema di indennizzi in favore degli automobilisti in caso di disservizi.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music