Ascolta Guarda
PALATOUR

Da oggi Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. Obblighi, sanzioni e controlli in vigore con le nuove misure

Da oggi il Green Pass sarà obbligatorio per accedere a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. Il decreto del 21 settembre sarà in vigore fino al 31 dicembre, data in cui è prevista la fine dello stato d’emergenza. Ecco tutte le linee guida e le modalità di utilizzo.

COME OTTENERE IL PASS – Il certificato verde attesta di aver fatto almeno una dose di vaccino, di essere risultati negativi a un tampone molecolare effettuato nelle 72 ore antecedenti o rapido nelle 48 ore precedenti, oppure di essere guariti dal Covid nei sei mesi precedenti.

UFFICI PUBBLICI – L’obbligo vale per i dipendenti, ma anche per tutti coloro che accedono occasionalmente alle pubbliche amministrazioni per svolgere attività lavorative, di formazione o di volontariato. È valido anche per visitatori e autorità politiche. L’unica categoria esclusa è quella degli utenti e di coloro che sono esentati dalla vaccinazione con un certificato medico.

GREEN PASS E SMART WORKING – Chi lavora in smart working non è tenuto ad avere il Green Pass, ma il lavoro agile non consente di eludere l’obbligo. Sul sito del ministero della Pubblica Amministrazione, ad esempio, si specifica che “se al lavoratore non è consentito rendere la prestazione di lavoro per mancato possesso del Green Pass, è inibito anche il lavoro agile”.

PENALIZZAZIONI E SANZIONI PER CHI NE È SPROVVISTO – Chi non possiede la certificazione deve essere allontanato dal luogo di lavoro e ogni giorno di mancato servizio è ritenuto assenza ingiustificata. Lo stipendio viene sospeso fin dal primo giorno di assenza, ma in nessun caso si può essere licenziati. Nel periodo di assenza non maturano né contributi né ferie. Chi è senza certificazione sul posto di lavoro rischia sanzioni da 600 a 1500 euro, mentre per il datore di lavoro che non controlla sono previste sanzioni da 400 a 1000 euro.

OBBLIGO PER I MAGISTRATI, MA NON PER GLI AVVOCATI – Per l’accesso agli uffici giudiziari il personale amministrativo e i magistrati devono esibire il certificato. L’obbligo non si estende ad avvocati, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei all’amministrazione, testimoni e parti del processo.

LUOGHI DI LAVORO PRIVATI – Anche in questo caso l’obbligo è valido per i dipendenti, ma anche per chi entra in azienda sulla base di contratti esterni. Il compito di verificare spetta ai datori di lavoro e per chi non è in possesso del certificato ci sarà l’assenza ingiustificata e il conseguente blocco dello stipendio, ma non la sospensione. I controlli spetteranno al soggetto individuato dall’azienda e anche il titolare è tenuto ad avere il Green Pass.

COME SI VERIFICANO I CONTROLLI – I controlli potranno avvenire tramite app Verifica C19 o altri software messi a disposizione. Dovranno essere quotidiani, possibilmente al momento dell’accesso, a tappeto o a campione. Nel settore pubblico ciascuna amministrazione è autonoma nell’organizzazione e le verifiche a campione dovranno avvenire in misura non inferiore al 20% del personale presente in servizio e con un criterio di rotazione.

LA VERIFICA ANTICIPATA – I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, potranno chiedere in anticipo la verifica del pass in base alle esigenze organizzative. Dal testo finale del decreto è stato rimossa la previsione del limite di 48 ore di anticipo entro cui chiedere la verifica.

IDRAULICI, BADANTI E TASSISTI – I clienti che ricevono in casa un idraulico o un elettricista non sono tenuti al controllo, ma hanno la facoltà di chiedere il Green Pass. Al contrario, il datore di lavoro di colf o badanti e’ tenuto a verificare che la dipendente ne sia dotato. I clienti non sono tenuti a verificare il pass dei tassisti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music