Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Da oggi Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. Obblighi, sanzioni e controlli in vigore con le nuove misure

Da oggi il Green Pass sarà obbligatorio per accedere a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. Il decreto del 21 settembre sarà in vigore fino al 31 dicembre, data in cui è prevista la fine dello stato d’emergenza. Ecco tutte le linee guida e le modalità di utilizzo.

COME OTTENERE IL PASS – Il certificato verde attesta di aver fatto almeno una dose di vaccino, di essere risultati negativi a un tampone molecolare effettuato nelle 72 ore antecedenti o rapido nelle 48 ore precedenti, oppure di essere guariti dal Covid nei sei mesi precedenti.

UFFICI PUBBLICI – L’obbligo vale per i dipendenti, ma anche per tutti coloro che accedono occasionalmente alle pubbliche amministrazioni per svolgere attività lavorative, di formazione o di volontariato. È valido anche per visitatori e autorità politiche. L’unica categoria esclusa è quella degli utenti e di coloro che sono esentati dalla vaccinazione con un certificato medico.

GREEN PASS E SMART WORKING – Chi lavora in smart working non è tenuto ad avere il Green Pass, ma il lavoro agile non consente di eludere l’obbligo. Sul sito del ministero della Pubblica Amministrazione, ad esempio, si specifica che “se al lavoratore non è consentito rendere la prestazione di lavoro per mancato possesso del Green Pass, è inibito anche il lavoro agile”.

PENALIZZAZIONI E SANZIONI PER CHI NE È SPROVVISTO – Chi non possiede la certificazione deve essere allontanato dal luogo di lavoro e ogni giorno di mancato servizio è ritenuto assenza ingiustificata. Lo stipendio viene sospeso fin dal primo giorno di assenza, ma in nessun caso si può essere licenziati. Nel periodo di assenza non maturano né contributi né ferie. Chi è senza certificazione sul posto di lavoro rischia sanzioni da 600 a 1500 euro, mentre per il datore di lavoro che non controlla sono previste sanzioni da 400 a 1000 euro.

OBBLIGO PER I MAGISTRATI, MA NON PER GLI AVVOCATI – Per l’accesso agli uffici giudiziari il personale amministrativo e i magistrati devono esibire il certificato. L’obbligo non si estende ad avvocati, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei all’amministrazione, testimoni e parti del processo.

LUOGHI DI LAVORO PRIVATI – Anche in questo caso l’obbligo è valido per i dipendenti, ma anche per chi entra in azienda sulla base di contratti esterni. Il compito di verificare spetta ai datori di lavoro e per chi non è in possesso del certificato ci sarà l’assenza ingiustificata e il conseguente blocco dello stipendio, ma non la sospensione. I controlli spetteranno al soggetto individuato dall’azienda e anche il titolare è tenuto ad avere il Green Pass.

COME SI VERIFICANO I CONTROLLI – I controlli potranno avvenire tramite app Verifica C19 o altri software messi a disposizione. Dovranno essere quotidiani, possibilmente al momento dell’accesso, a tappeto o a campione. Nel settore pubblico ciascuna amministrazione è autonoma nell’organizzazione e le verifiche a campione dovranno avvenire in misura non inferiore al 20% del personale presente in servizio e con un criterio di rotazione.

LA VERIFICA ANTICIPATA – I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, potranno chiedere in anticipo la verifica del pass in base alle esigenze organizzative. Dal testo finale del decreto è stato rimossa la previsione del limite di 48 ore di anticipo entro cui chiedere la verifica.

IDRAULICI, BADANTI E TASSISTI – I clienti che ricevono in casa un idraulico o un elettricista non sono tenuti al controllo, ma hanno la facoltà di chiedere il Green Pass. Al contrario, il datore di lavoro di colf o badanti e’ tenuto a verificare che la dipendente ne sia dotato. I clienti non sono tenuti a verificare il pass dei tassisti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel