Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Da oggi Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. Obblighi, sanzioni e controlli in vigore con le nuove misure

Da oggi il Green Pass sarà obbligatorio per accedere a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. Il decreto del 21 settembre sarà in vigore fino al 31 dicembre, data in cui è prevista la fine dello stato d’emergenza. Ecco tutte le linee guida e le modalità di utilizzo.

COME OTTENERE IL PASS – Il certificato verde attesta di aver fatto almeno una dose di vaccino, di essere risultati negativi a un tampone molecolare effettuato nelle 72 ore antecedenti o rapido nelle 48 ore precedenti, oppure di essere guariti dal Covid nei sei mesi precedenti.

UFFICI PUBBLICI – L’obbligo vale per i dipendenti, ma anche per tutti coloro che accedono occasionalmente alle pubbliche amministrazioni per svolgere attività lavorative, di formazione o di volontariato. È valido anche per visitatori e autorità politiche. L’unica categoria esclusa è quella degli utenti e di coloro che sono esentati dalla vaccinazione con un certificato medico.

GREEN PASS E SMART WORKING – Chi lavora in smart working non è tenuto ad avere il Green Pass, ma il lavoro agile non consente di eludere l’obbligo. Sul sito del ministero della Pubblica Amministrazione, ad esempio, si specifica che “se al lavoratore non è consentito rendere la prestazione di lavoro per mancato possesso del Green Pass, è inibito anche il lavoro agile”.

PENALIZZAZIONI E SANZIONI PER CHI NE È SPROVVISTO – Chi non possiede la certificazione deve essere allontanato dal luogo di lavoro e ogni giorno di mancato servizio è ritenuto assenza ingiustificata. Lo stipendio viene sospeso fin dal primo giorno di assenza, ma in nessun caso si può essere licenziati. Nel periodo di assenza non maturano né contributi né ferie. Chi è senza certificazione sul posto di lavoro rischia sanzioni da 600 a 1500 euro, mentre per il datore di lavoro che non controlla sono previste sanzioni da 400 a 1000 euro.

OBBLIGO PER I MAGISTRATI, MA NON PER GLI AVVOCATI – Per l’accesso agli uffici giudiziari il personale amministrativo e i magistrati devono esibire il certificato. L’obbligo non si estende ad avvocati, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei all’amministrazione, testimoni e parti del processo.

LUOGHI DI LAVORO PRIVATI – Anche in questo caso l’obbligo è valido per i dipendenti, ma anche per chi entra in azienda sulla base di contratti esterni. Il compito di verificare spetta ai datori di lavoro e per chi non è in possesso del certificato ci sarà l’assenza ingiustificata e il conseguente blocco dello stipendio, ma non la sospensione. I controlli spetteranno al soggetto individuato dall’azienda e anche il titolare è tenuto ad avere il Green Pass.

COME SI VERIFICANO I CONTROLLI – I controlli potranno avvenire tramite app Verifica C19 o altri software messi a disposizione. Dovranno essere quotidiani, possibilmente al momento dell’accesso, a tappeto o a campione. Nel settore pubblico ciascuna amministrazione è autonoma nell’organizzazione e le verifiche a campione dovranno avvenire in misura non inferiore al 20% del personale presente in servizio e con un criterio di rotazione.

LA VERIFICA ANTICIPATA – I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, potranno chiedere in anticipo la verifica del pass in base alle esigenze organizzative. Dal testo finale del decreto è stato rimossa la previsione del limite di 48 ore di anticipo entro cui chiedere la verifica.

IDRAULICI, BADANTI E TASSISTI – I clienti che ricevono in casa un idraulico o un elettricista non sono tenuti al controllo, ma hanno la facoltà di chiedere il Green Pass. Al contrario, il datore di lavoro di colf o badanti e’ tenuto a verificare che la dipendente ne sia dotato. I clienti non sono tenuti a verificare il pass dei tassisti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ciclismo, Van der Poel si ritira dal Tour de France. Per l’olandese forfait causa polmonite

Il team in una nota: “Ieri pomeriggio le sue condizioni sono peggiorate. Dovrà riposare per almeno una settimana”

Europeo femminile di calcio, l’Italia cerca la terza finale. Stasera le azzurre sfidano l’Inghilterra

Il commissario tecnico Soncin: “Vogliamo continuare a inseguire il sogno e viverlo fino in fondo”

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Locali

Bari, petardi e minacce per impedire lo spettacolo: in azione una baby gang. La direttrice artistica: “Avere paura in casa propria è inquietante”

Sarebbe stato un ragazzino di 11 anni a minacciare per primo: “Qui per ballare dovete pagare il pizzo”. Amaro il post sui social di Simona…

Vieste, barca a vela in avaria soccorsa dai finanzieri davanti alla spiaggia del Lungomare Europa

Barca a vela in avaria nelle acque di Vieste, sul Gargano. L’armatore, un istruttore di vela, è stato soccorso dai finanzieri della Sezione Operativa Navale…

Incendio in fattoria nel Salento, morti 30 animali. Le associazioni: “Taglia di mille euro sul piromane, chi ha visto denunci”

Hanno fatto di tutto, domenica sera, i vigili del fuoco, per mettere in salvo da un incendio una trentina di animali di un piccolo allevamento…

Incendi in Puglia, Coldiretti: “Centinaia di ettari in fiamme. Roghi in aumento del 25% rispetto al 2024”

Gli incendi verificatisi negli ultimi giorni nel foggiano hanno distrutto centinaia di ettari di bosco e terra fertile. A denunciarlo è Coldiretti Puglia dopo gli…

Made with 💖 by Xdevel