Ascolta Guarda

Dalla giustizia alla cannabis: ecco gli otto quesiti su cui dovrà esprimersi la Consulta

Entro domani, salvo sorprese, la Corte costituzionale si pronuncerà su otto quesiti, di cui sei sulla giustizia, promossi dai Radicali e dalla Lega e da nove consigli regionali, e altri due per l’eutanasia e per la cannabis legali. Sono i referendum da oggi all’esame della Corte costituzionale. Se la Consulta si pronunciasse per l’ammissibilità , il voto si terrà in primavera, probabilmente ad aprile. Eccoli di seguito:
EUTANASIA – Depenalizzare l’omicidio del consenziente, punito dall’art. 579 del codice penale con la reclusione da 6 a 15 anni. Resta un reato se si tratta di un minore e si applicano le pene previste per l’omicidio.
CANNABIS – Si chiede di cancellare le pene per chi coltiva cannabis (carcere da 2 a 6 anni e multa da 26mila a 260mila
euro) e la sanzione amministrativa della sospensione della patente.
LEGGE SEVERINO – Abolire l’intero Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità, uno dei decreti attuativi della legge, è la richiesta di Lega e Radicali. Il che significa eliminare le norme che impediscono la partecipazione alle competizioni elettorali per il Parlamento europeo e italiano e alle elezioni regionali, provinciali e comunali di chi sia stato condannato in via definitiva per mafia, terrorismo, corruzione e altri gravi reati. E l’articolo 11, che prevede per gli amministratori locali la sospensione, dopo la condanna di primo grado per alcuni reati.
CUSTODIA CAUTELARE – Cancellando una parte dell’articolo 274 del codice penale, si vuole ridurre l’ambito dei reati per i quali è consentita l’applicazione delle misure cautelari e in particolare della carcerazione preventiva: via il finanziamento illecito ai partiti e via i reati puniti con la reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni, a meno che non ricorra il pericolo di fuga dell’indagato o di inquinamento delle prove.
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE – Non permettere più il cambio di funzioni tra giudici e pm e viceversa nella carriera di un magistrato.
CONSIGLI GIUDIZIARI – Consentire il voto degli avvocati che siedono nei Consigli giudiziari anche sulle valutazioni di
professionalita’ dei magistrati, e’ lo scopo dei referendari. Lo prevede già la riforma della ministra Cartabia, ma solo se il Consiglio dell’Ordine abbia segnalato comportamenti scorretti da parte del magistrato che si deve valutare.
RESPONSABILITA’ CIVILE DIRETTA DEI MAGISTRATI – Si vuole introdurre la responsabilità civile diretta dei magistrati per gli errori giudiziari. Oggi è lo Stato che si risarcisce il cittadino che abbia subito un ingiusto danno e poi si rivale sul magistrato.
ELEZIONI DEI COMPONENTI DEL CSM – Il quesito propone di cancellare la norma che stabilisce che ogni candidatura va sostenuta dalle firme di almeno 25 presentatori. Le candidature individuali libere sono già previste nella riforma Cartabia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel