Ascolta Guarda

Dargen D’Amico

Dargen D’Amico annuncia l’uscita di“Ubriaco di te”, il suo nuovo singolo su tutte le piattaforme digitali da mercoledì 15 giugno e in radio da venerdì 17 giugno. Il brano è già disponibile in presave.

Attualmente impegnato al tavolo della giuria della nuova edizione di “X Factor” e in tour con i suoi live in tutta Italia, Dargen D’amico torna con un brano che dà il benvenuto all’estate e invita nuovamente il pubblico a scatenarsi in pista. In “Ubriaco di te” il poliedrico rapper racconta il lato più leggero dell’amore, quella ubriacatura sentimentale che rende la vita più spensierata, divertente e imprevedibile. Un pezzo ritmato, funky, caratterizzato da un groove perfetto per ballare in spiaggia fino a tarda notte.

“Ubriaco di te”arriva a pochi mesi dalla pubblicazione di“Nei sogni nessuno è monogamo , il suo decimo album in studio. Un progetto discografico complesso ed eterogeneo, in cui a essere fornito è il suo personalissimo sguardo sulle cose, e che include anche “Dove si balla”, con cui l’artista si è presentato alla 72ª edizione del Festival di Sanremo classificandosi nono. Il brano, ad oggi Doppio Disco di Platino, è diventato una vera e propria hit e ha totalizzato oltre 100mln di stream sulle piattaforme digitali, rimanendo stabile nella Top 10 della classifica singoli FIMI/Gfk per13 settimane consecutive

Biografia

Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è stato definito in più occasioni tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Nel suo percorso dieci album, tra cui due episodi che hanno cambiato la storia dell’hip-hop italiano: “Musica

senza musicisti” (2006) e “Di vizi di forma virtù” (2008).  Ha spostato i confini di genere fondendo, per la prima volta in Italia, il rap con la musica colta italiana. Uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e da giochi di equilibrio tra i sensi delle parole. Ha ripetutamente collaborato con Fedez, Fabri Fibra, Marracash, Rkomi, Benny Benassi, Enrico Ruggeri, 883, Tedua.

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music