Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Dargen D’Amico, l’elettronica e la dance per far riflettere

Sarà in gara al festival di Sanremo con “Dove si balla”


Fin dall’annuncio dei partecipanti al Festival di Sanremo 2022, quello di Dargen D’Amico è uno dei nomi che ha destato più curiosità in assoluto. Classe 1980, cresciuto a Milano, di lui si sa che sfugge agli sguardi (grazie agli onnipresenti occhiali da sole, la sua finestra sul mondo) e che preferisce lasciare parlare la sua musica.
Nato artisticamente con l’hip hop degli anni ’90, fin dal suo primo album solista Musica senza musicisti del 2006 ha saputo inventare una chiave del tutto personale al rap, da una parte pescando a piene mani dalla tradizione cantautorale italiana, dall’altra portando avanti una lunga ricerca che attraversa i territori della musica classica e dell’elettronica per ricongiungersi al pop.

Ma sono soprattutto i suoi testi – un intreccio folgorante e sagace di giochi di parole, figure retoriche, immagini evocative e inaspettate – a conquistare il cuore del pubblico più raffinato, della critica e soprattutto dei colleghi, che spesso e volentieri si avvalgono della sua penna come autore dei loro brani.


Il brano che porterà sul palco dell’Ariston, “Dove si balla”, unisce in un unico tormentone tutti i mondi che Dargen ha esplorato nel corso della sua carriera: la cassa dritta dell’elettronica da ballare, il pop anni ’90 che prende le mosse dall’eurodance, il rap d’autore. La definisce una canzone che parla “della necessità di movimento dell’essere umano, in tutti i sensi”, e riesce con leggerezza e ironia a toccare diversi temi a lui cari, dalle migrazioni ai rapporti umani. Soprattutto, descrive un mondo post-pandemico che ci vede passare le nostre serate sul divano, e si pone dubbi esistenziali che hanno attraversato la mente di ciascuno di noi, negli ultimi due anni: che senso ha la vita senza la gioia della musica e della danza? La scelta della cover per la serata di venerdì 4 febbraio, invece, è caduta su un classico di Patty Pravo, “La Bambola”, uno dei suoi brani preferiti fin da tempi non sospetti. La eseguirà da solo in una versione estremamente personale.


Parallelamente ai fulminei calembour che lo hanno reso celebre, negli anni Dargen è diventato anche un punto di riferimento per tutti coloro che ambiscono a una creatività fuori dagli schemi, grazie anche alle sue molteplici passioni: la cultura giapponese, i viaggi, la letteratura, il cinema, la musica italiana d’autore. Con l’etichetta Giada Mesi, da lui fondata, ha prodotto alcuni album altamente sperimentali, dai suoi Variazioni e Bir Tawil (interamente prodotto da Dargen stesso, prende il nome da una regione al confine tra Egitto e Sudan mai rivendicata) fino ai progetti di giovani e promettenti leve come Andrea Nardinocchi e Dutch Nazari. Nel corso degli anni ha collaborato con Club Dogo, Fabri Fibra, Crookers, Two Fingerz, Marracash, J-Ax, Rancore, Max Pezzali, Fedez, Tedua, Stylophonic, Emiliano Pepe e molti altri.


Vanta un’affezionatissima platea di fan, con cui ha un rapporto costante e quasi simbiotico: prova ne è il format social Scrivimi, in cui i suoi follower lo interrogano come un surreale oracolo sulle questioni più disparate.
Nel 2020 è stato la voce narrante del podcast CRTFD Classics.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel