Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Dazi, Trump fa retromarcia: sospesi per 90 giorni. Non per la Cina: volano al 125%. Meloni prepara la visita a Washington

Avrebbe potuto spingere sull’impennata, ma per il momento la Cina non lo fa: entrano in vigore i dazi di ritorsione dell’84% imposti sugli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, ieri, mentre congelava le tariffe reciproche per 90 giorni su decine di Paesi, per il Dragone li ha portanti all’ultimo istante dal 104% al 125%. Volano le Borse asiatiche: in apertura Taiwan ha guadagnato il 9,2%, Tokyo il 3,8, Hong Kong il 2,69%. “La Cina è la principale fonte dei problemi commerciali degli Stati Uniti”, ha spiegato il segretario Usa al Tesoro Bessent. Cina e Ue hanno concordato di avviare tempestive consultazioni per discutere in modo approfondito le questioni relative all’accesso al mercato, per creare un contesto imprenditoriale più favorevole alle imprese e per avviare subito negoziati sugli impegni sui prezzi dei veicoli elettrici, nonché per esplorare la cooperazione in materia di investimenti nel settore automobilistico. Lo riferisce una nota del ministero del Commercio cinese, dando conto della videochiamata tenuta ieri dal ministro Wentao con il commissario europeo per il Commercio, Sefcovic.

Sospiro di sollievo dell’Europa, poi, per la tregua dichiarata da Trump. Bruxelles è pronta a sospendere le contro-tariffe da 21 miliardi contro i prodotti americani a partire dal 15 aprile. All’Ue sarà applicata solo la tariffa di base del 10%, entrata in vigore il 5 aprile.”Ora gli Usa si aspettano che anche l’Unione europea rinvierà i suoi dazi di 90 giorni” sottolinea il segretario al Commercio, Howard Lutnick. E così è stato, poche ore dopo: “L’Ue ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani”, lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

La premier Meloni si prepara alla visita alla Casa Bianca, con una convinzione sempre maggiore: quella di convincere il tycoon a sedersi a parlare con l’Europa, con l’obiettivo di creare quella grande area di libero scambio tra Usa e Ue con la formula “zero per zero” dazi.
L’imbarazzo per le parole del presidente americano accendono le opposizioni, che urlano come la premier “abbassi la testa” e vada lì “con il cappello in mano”. A colpire l’espressione di Trump: “i leader pronti a baciarmi il culo”. Un tema che i due vicepremier Tajani e Salvini hanno affrontato con Meloni, poco prima del Consiglio dei ministri. La premier, in ogni caso, andrà a Washington “con la schiena dritta” a proporre di negoziare “sostenendo le posizioni europee”. Una precisazione più che dovuta, per il vicepremier, dopo che il ministro francese dell’Industria Marc Ferracci aveva dato voce alla diffidenza di alcune cancellerie nei confronti del viaggi della leader italiana. “Se cominciamo ad avere discussioni bilaterali”, l’unità europea “rischia di spezzarsi”. Ma il ministero degli Affari europei Tommaso Foti chiarisce: “Rispetto e reciprocità, cari amici francesi. Non ci sono nazioni di serie A e nazioni di serie B”.

Una mossa, quella del tycoon, che fa volare la Borsa di New York. Parlando alla Casa Bianca, il presidente ha spiegato che la sua tattica “ha funzionato forse più rapidamente del previsto”, ma ha ammesso di aver visto “gente un pò spaventata” dai dazi. E si é dichiarato pronto ad “accordi equi con tutti i i Paesi”, ritenendoli “possibili anche con la Ue”. Si é invece detto convinto che anche Pechino voglia un accordo ma non sappia come procedere, evocando l’orgoglio del presidente Xi.
Il presidente sembra comunque aver ceduto alle crescenti pressioni dei ceo di Wall Street e della Silicon Valley, dei
suoi donatori e di molti repubblicani, nonché al crollo dei mercati finanziari. Aggravato dall’allarme sui bond americani,
che aveva sollevato l’interrogativo se restassero ancora un paradiso sicuro. I 90 giorni consentiranno di trattare senza che i dazi mandino in tilt i mercati, anche se continua a pesare lo scontro tra le due maggiori economie mondiali: gli Usa e la Cina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Fabio Rovazzi è pronto per l’estate con la nuova hit

Ecco "Red flag” con Paola Iezzi e Dani Faiv

Benson Boone pubblica il nuovo singolo

“Mystical magical”  precede l’uscita dell’album 2American heart” che arriverà il 20 giugno

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel