Ascolta Guarda

Dazi, Trump fa retromarcia: sospesi per 90 giorni. Non per la Cina: volano al 125%. Meloni prepara la visita a Washington

Avrebbe potuto spingere sull’impennata, ma per il momento la Cina non lo fa: entrano in vigore i dazi di ritorsione dell’84% imposti sugli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, ieri, mentre congelava le tariffe reciproche per 90 giorni su decine di Paesi, per il Dragone li ha portanti all’ultimo istante dal 104% al 125%. Volano le Borse asiatiche: in apertura Taiwan ha guadagnato il 9,2%, Tokyo il 3,8, Hong Kong il 2,69%. “La Cina è la principale fonte dei problemi commerciali degli Stati Uniti”, ha spiegato il segretario Usa al Tesoro Bessent. Cina e Ue hanno concordato di avviare tempestive consultazioni per discutere in modo approfondito le questioni relative all’accesso al mercato, per creare un contesto imprenditoriale più favorevole alle imprese e per avviare subito negoziati sugli impegni sui prezzi dei veicoli elettrici, nonché per esplorare la cooperazione in materia di investimenti nel settore automobilistico. Lo riferisce una nota del ministero del Commercio cinese, dando conto della videochiamata tenuta ieri dal ministro Wentao con il commissario europeo per il Commercio, Sefcovic.

Sospiro di sollievo dell’Europa, poi, per la tregua dichiarata da Trump. Bruxelles è pronta a sospendere le contro-tariffe da 21 miliardi contro i prodotti americani a partire dal 15 aprile. All’Ue sarà applicata solo la tariffa di base del 10%, entrata in vigore il 5 aprile.”Ora gli Usa si aspettano che anche l’Unione europea rinvierà i suoi dazi di 90 giorni” sottolinea il segretario al Commercio, Howard Lutnick. E così è stato, poche ore dopo: “L’Ue ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani”, lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

La premier Meloni si prepara alla visita alla Casa Bianca, con una convinzione sempre maggiore: quella di convincere il tycoon a sedersi a parlare con l’Europa, con l’obiettivo di creare quella grande area di libero scambio tra Usa e Ue con la formula “zero per zero” dazi.
L’imbarazzo per le parole del presidente americano accendono le opposizioni, che urlano come la premier “abbassi la testa” e vada lì “con il cappello in mano”. A colpire l’espressione di Trump: “i leader pronti a baciarmi il culo”. Un tema che i due vicepremier Tajani e Salvini hanno affrontato con Meloni, poco prima del Consiglio dei ministri. La premier, in ogni caso, andrà a Washington “con la schiena dritta” a proporre di negoziare “sostenendo le posizioni europee”. Una precisazione più che dovuta, per il vicepremier, dopo che il ministro francese dell’Industria Marc Ferracci aveva dato voce alla diffidenza di alcune cancellerie nei confronti del viaggi della leader italiana. “Se cominciamo ad avere discussioni bilaterali”, l’unità europea “rischia di spezzarsi”. Ma il ministero degli Affari europei Tommaso Foti chiarisce: “Rispetto e reciprocità, cari amici francesi. Non ci sono nazioni di serie A e nazioni di serie B”.

Una mossa, quella del tycoon, che fa volare la Borsa di New York. Parlando alla Casa Bianca, il presidente ha spiegato che la sua tattica “ha funzionato forse più rapidamente del previsto”, ma ha ammesso di aver visto “gente un pò spaventata” dai dazi. E si é dichiarato pronto ad “accordi equi con tutti i i Paesi”, ritenendoli “possibili anche con la Ue”. Si é invece detto convinto che anche Pechino voglia un accordo ma non sappia come procedere, evocando l’orgoglio del presidente Xi.
Il presidente sembra comunque aver ceduto alle crescenti pressioni dei ceo di Wall Street e della Silicon Valley, dei
suoi donatori e di molti repubblicani, nonché al crollo dei mercati finanziari. Aggravato dall’allarme sui bond americani,
che aveva sollevato l’interrogativo se restassero ancora un paradiso sicuro. I 90 giorni consentiranno di trattare senza che i dazi mandino in tilt i mercati, anche se continua a pesare lo scontro tra le due maggiori economie mondiali: gli Usa e la Cina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva a Montecarlo

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la sua voce di velluto

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

 
  Diretta

Top News

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla…

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music