Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Dazi, Trump fa retromarcia: sospesi per 90 giorni. Non per la Cina: volano al 125%. Meloni prepara la visita a Washington

Avrebbe potuto spingere sull’impennata, ma per il momento la Cina non lo fa: entrano in vigore i dazi di ritorsione dell’84% imposti sugli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, ieri, mentre congelava le tariffe reciproche per 90 giorni su decine di Paesi, per il Dragone li ha portanti all’ultimo istante dal 104% al 125%. Volano le Borse asiatiche: in apertura Taiwan ha guadagnato il 9,2%, Tokyo il 3,8, Hong Kong il 2,69%. “La Cina è la principale fonte dei problemi commerciali degli Stati Uniti”, ha spiegato il segretario Usa al Tesoro Bessent. Cina e Ue hanno concordato di avviare tempestive consultazioni per discutere in modo approfondito le questioni relative all’accesso al mercato, per creare un contesto imprenditoriale più favorevole alle imprese e per avviare subito negoziati sugli impegni sui prezzi dei veicoli elettrici, nonché per esplorare la cooperazione in materia di investimenti nel settore automobilistico. Lo riferisce una nota del ministero del Commercio cinese, dando conto della videochiamata tenuta ieri dal ministro Wentao con il commissario europeo per il Commercio, Sefcovic.

Sospiro di sollievo dell’Europa, poi, per la tregua dichiarata da Trump. Bruxelles è pronta a sospendere le contro-tariffe da 21 miliardi contro i prodotti americani a partire dal 15 aprile. All’Ue sarà applicata solo la tariffa di base del 10%, entrata in vigore il 5 aprile.”Ora gli Usa si aspettano che anche l’Unione europea rinvierà i suoi dazi di 90 giorni” sottolinea il segretario al Commercio, Howard Lutnick. E così è stato, poche ore dopo: “L’Ue ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani”, lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

La premier Meloni si prepara alla visita alla Casa Bianca, con una convinzione sempre maggiore: quella di convincere il tycoon a sedersi a parlare con l’Europa, con l’obiettivo di creare quella grande area di libero scambio tra Usa e Ue con la formula “zero per zero” dazi.
L’imbarazzo per le parole del presidente americano accendono le opposizioni, che urlano come la premier “abbassi la testa” e vada lì “con il cappello in mano”. A colpire l’espressione di Trump: “i leader pronti a baciarmi il culo”. Un tema che i due vicepremier Tajani e Salvini hanno affrontato con Meloni, poco prima del Consiglio dei ministri. La premier, in ogni caso, andrà a Washington “con la schiena dritta” a proporre di negoziare “sostenendo le posizioni europee”. Una precisazione più che dovuta, per il vicepremier, dopo che il ministro francese dell’Industria Marc Ferracci aveva dato voce alla diffidenza di alcune cancellerie nei confronti del viaggi della leader italiana. “Se cominciamo ad avere discussioni bilaterali”, l’unità europea “rischia di spezzarsi”. Ma il ministero degli Affari europei Tommaso Foti chiarisce: “Rispetto e reciprocità, cari amici francesi. Non ci sono nazioni di serie A e nazioni di serie B”.

Una mossa, quella del tycoon, che fa volare la Borsa di New York. Parlando alla Casa Bianca, il presidente ha spiegato che la sua tattica “ha funzionato forse più rapidamente del previsto”, ma ha ammesso di aver visto “gente un pò spaventata” dai dazi. E si é dichiarato pronto ad “accordi equi con tutti i i Paesi”, ritenendoli “possibili anche con la Ue”. Si é invece detto convinto che anche Pechino voglia un accordo ma non sappia come procedere, evocando l’orgoglio del presidente Xi.
Il presidente sembra comunque aver ceduto alle crescenti pressioni dei ceo di Wall Street e della Silicon Valley, dei
suoi donatori e di molti repubblicani, nonché al crollo dei mercati finanziari. Aggravato dall’allarme sui bond americani,
che aveva sollevato l’interrogativo se restassero ancora un paradiso sicuro. I 90 giorni consentiranno di trattare senza che i dazi mandino in tilt i mercati, anche se continua a pesare lo scontro tra le due maggiori economie mondiali: gli Usa e la Cina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Made with 💖 by Xdevel