Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi della lista di paesi e territori su cui si è abbattuta la scure del presidente degli Stati Uniti in quello che ha chiamato il suo ‘Liberation Day’, emerge che alla fine il tycoon nella foga ha preso di mira anche terre non solo prive di attività imprenditoriale o esportazione, ma anche disabitate, se non da pinguini. Sono le isole antartiche di Heard e McDonald per la precisione, territorio esterno australiano nell’Oceano Indiano meridionale, inserite nella lista e colpite da una tariffa del 10%. Ma anche l’isola di Norfolk a nord-est di Sidney o quella norvegese di Jan Maden, a loro volta terre ghiacciate, deserte, rocciose. “Nessun posto sulla terra è sicuro”, ha sintetizzato il premier australiano Antony Albanese in quella che sembra una battuta di spirito ma che ha una sua fondatezza. Si pensi infatti che le isole Heard e McDonald sono disabitate, inserite nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco, ricoperte all’80% di ghiaccio e sono deserte. In questi luoghi l’attività economica si concluse sostanzialmente nel 1877, quando cessò il commercio di olio di elefante marino e la popolazione di cacciatori di foche li abbandonò. L’isola di Norfolk, invece, ha solo 2.188 persone, si trova 1.600 km a nord-est di Sydney, ed è stata colpita da una tariffa del 29%, ovvero 19 punti percentuali in più rispetto al resto dell’Australia. Dall’altra parte del pianeta, intanto, la piccola isola norvegese ed ex stazione baleniera di Jan Mayen ha subito tariffe del 10%, però nessuno ci vive in modo permanente (soltanto alcuni militari vi si alternano) e ha un’economia pari a zero, secondo Cnn, che la definisce “desolata e montuosa”.
I media americani segnalano inoltre il paradosso del British Indian Ocean Territory colpito da tariffe del 10%: è un territorio britannico d’oltremare senza popolazione permanente, ma la sua isola più grande, Diego Garcia, ha una struttura militare congiunta tra Regno Unito e Stati Uniti che ospita circa 4.000 persone, principalmente personale militare. Il territorio è un importante esportatore di pesce, con gli Stati Uniti come destinazione principale, e a popolarla sono solo, saltuariamente, militari anche americani, con il risultato che Trump avrebbe messo i dazi sul suo esercito.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel