Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Deddy su Radio Norba

In collegamento con i nostri studi mercoledì 20 aprile alle 16

Deddy sarà in collegamento con i nostri studi mercoledì 20 aprile alle 16. Il suo nuovo singolo è “Non mi fa dormire”.

“Vi capita mai di pensare ad una persona, a quello che vi lega a lei, ai bei momenti passati insieme, anche se siete fisicamente vicini in quel momento? “Non mi fa dormire” nasce proprio così”.

Con queste parole Deddy descrive il brano  uscito il 15 aprile, che si arricchisce della collaborazione di Caffellatte, un’artista poliedrica, cantautrice, attrice e scrittrice, capace di mettersi in gioco in vari campi e tra le nuove voci del pop italiano.

“Non mi fa dormire” racconta dei ricordi dei bei momenti passati insieme, le risate, la spensieratezza, la gioia e la libertà, la sorpresa di vivere momenti unici e indimenticabili. 

“Tutti questi pensieri, nella mia testa si sono animati, sono diventati come un fischio, un motivetto che si canticchia e che non si riesce più a dimenticare. Ho scoperto Caffellatte ascoltando alcune playlist di Spotify e sono rimasto rapito dal suo modo di scrivere e di cantare e ho voluto condividere con lei questo pezzo”-Deddy

“La collaborazione con Deddy è stata proprio una carica di positività. Non sono in grado di sognare ad occhi aperti eppure, immergendomi nel brano, o un po’ ho iniziato a farlo anche io” – racconta Caffellatte Deddy, dopo i sold-out di Dicembre a Roma e a Milano, torna in concerto nei grandi club:

26 Aprile Milano – Fabrique

27 Aprile Roma – Atlantico

29 AprileNapoli–Casa della Musica

30 AprileBari – Demodé Club

Deddy arriva a questo nuovo singolo dopo il successo dei brani “Il cielo contromano” (Platino) e “0 Passi” (Doppio Platino) contenuti nell’album “Il cielo contromano” che ha raggiunto i vertici delle classifiche di vendita e la certificazione Platino. Cantautore con oltre 104 milioni di streaming, Deddy (alla nascita nel 2001 Dennis Rizzi) capisce presto che la musica, il cantautorato, è il suo divenire. A scriverne di sue, di canzoni, inizia presto, a 12 anni. Dalla partecipazione al programma “Amici” ad oggi, la musica di Deddy è stata la colonna sonora di questo ultimo anno, le sue canzoni non solo sono delle vere e proprie hit ma sono presenti nellatop10 tra i brani italiane per numero di creazioni su TikTok.

Caffellatte è scrittrice, a maggio 2018 ha pubblicato il romanzo Blue e il volume sul rapporto tra generazioni. Caffellatte è attrice ed è musicista. Ha presentato al festival di Cannes (sezione Short film Corner) un cortometraggio indipendente in cui ha rivestito il ruolo di attrice protagonista e per il quale ha scritto la colonna sonora. Come cantautrice dal 2020 ha pubblicato diversi singoli ed è stata inserita da Spotify Italia nel programma RADAR insieme ad altri nove giovani e promettenti artisti del panorama nazionale. Qualche mese fa ha pubblicato il singolo TSO.

  Caffellatte nasce ad Acquaviva Delle Fonti (Ba), a 3 anni era il jukebox di casa. L’origine della sua passione per la musica va ricercata nei viaggi in macchina con il papà verso la Calabria con la radio che trasmetteva le canzoni del suo primo grande amore, Battiato, e poi di Concato. Poi è arrivato il rap e lo studio per la musica e nel 2016 la laurea a Lecce in Scienze e Tecniche Psicologiche. Due sono le cose fondamentali nella sua vita: la musica e la scrittura, a cui si uniscono l’intelligenza emotiva e una forte empatia che tenta sempre di incanalare in qualcosa di produttivo e, forse, di unico.

Il nome Caffellatte nasce per caso quando, su Facebook, Giorgia ha inserito accanto al suo nome la parola caffellatte. Ha usato lo stesso nickname su Instagram e da lì in poi tutti l’hanno sempre chiamata Caffellatte.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel