Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Discoteche, sabato la riapertura ma non ripartono tutti. Paradiso (Praja): “Febbraio non è Capodanno, copriamo le spese”

“Riapriamo le discoteche sabato nella speranza di poter recuperare quello che abbiamo perso nei mesi clou dell’inverno, ma febbraio non è dicembre. Il periodo non è certo il migliore”, commenta Pierpaolo Paradiso, gestore della Praja di Gallipoli (Lecce), e che è proprietario di locali anche a Maglie, nella stessa provincia, e a Castellaneta, nel Tarantino.
Non si balla da prima di Natale, nelle discoteche, e da domani si potrà tornare in pista pagando un biglietto normale senza aumenti, nonostante la capienza ridotta. E si potrà ballare senza indossare la mascherina, che invece andrà usata negli spostamenti. Ma la situazione, per gli imprenditori della notte, è ancora difficile. “In queste ore – racconta ancora Paradiso – stiamo già definendo gli eventi estivi, e allora speriamo di poter recuperare qualcosa, i soldi per pagare i debiti che ci siamo addossati. Mesi fa, per l’inverno, avevamo investito in ospiti, date, merci e personale. Abbiamo circa 200 dipendenti, tra stagionali e fissi, e abbiamo speso anche per il servizio d’ordine necessario a far rispettare le norme anti-Covid”. “Non abbiamo avuto aiuti e ammortizzatori sociali, ma abbiamo pagato stipendi e tredicesime a locali chiusi – aggiunge – la mia società ha perso almeno un milione e mezzo di euro”.
“Ci hanno fermati il 24 dicembre – spiega ancora – con una comunicazione che abbiamo appreso dalla tv dodici ore prima. E’ saltata la parte più rilevante per il nostro mercato, quella di dicembre, con le serate di Natale, Capodanno ed Epifania che costituiscono il 70% del fatturato invernale”.

Il Divinae Follie di Bisceglie (Bat), tra le discoteche più grandi del Mezzogiorno, con quattro sale su altrettanti piani e una capienza di 4 mila posti, riaprirà sabato 26 febbraio. “Una grande struttura come la nostra non può ripartire da un giorno all’altro – commenta il gestore Roberto Maggialetti – e visto come è andata in questi due anni, non ce la siamo sentiti di continuare a investire programmando per questo fine settimana con il rischio di non riaprire”.

Maurizio Pasca, imprenditore salentino e presidente nazionale di Silb-Fipe, associazione italiana delle imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, non è entusiasta della decisione del Governo.”E’ una riapertura faticosa, in molti non riapriranno – commenta – lo farà solo chi è sopravvissuto”. La Silb -Fipe ha pubblicato un filmato sui social in cui vengono chiarite le norme da rispettare: “Abbiamo voluto trasmettere fiducia ai colleghi. Mi sono sentito con molti di loro e sono disperati, era un settore che generava 2 miliardi di euro l’anno ed era composto da 3.459 discoteche. L’ammontare dei ristori è stato di appena 80 milioni di euro”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel