Ascolta Guarda

Discoteche, sabato la riapertura ma non ripartono tutti. Paradiso (Praja): “Febbraio non è Capodanno, copriamo le spese”

“Riapriamo le discoteche sabato nella speranza di poter recuperare quello che abbiamo perso nei mesi clou dell’inverno, ma febbraio non è dicembre. Il periodo non è certo il migliore”, commenta Pierpaolo Paradiso, gestore della Praja di Gallipoli (Lecce), e che è proprietario di locali anche a Maglie, nella stessa provincia, e a Castellaneta, nel Tarantino.
Non si balla da prima di Natale, nelle discoteche, e da domani si potrà tornare in pista pagando un biglietto normale senza aumenti, nonostante la capienza ridotta. E si potrà ballare senza indossare la mascherina, che invece andrà usata negli spostamenti. Ma la situazione, per gli imprenditori della notte, è ancora difficile. “In queste ore – racconta ancora Paradiso – stiamo già definendo gli eventi estivi, e allora speriamo di poter recuperare qualcosa, i soldi per pagare i debiti che ci siamo addossati. Mesi fa, per l’inverno, avevamo investito in ospiti, date, merci e personale. Abbiamo circa 200 dipendenti, tra stagionali e fissi, e abbiamo speso anche per il servizio d’ordine necessario a far rispettare le norme anti-Covid”. “Non abbiamo avuto aiuti e ammortizzatori sociali, ma abbiamo pagato stipendi e tredicesime a locali chiusi – aggiunge – la mia società ha perso almeno un milione e mezzo di euro”.
“Ci hanno fermati il 24 dicembre – spiega ancora – con una comunicazione che abbiamo appreso dalla tv dodici ore prima. E’ saltata la parte più rilevante per il nostro mercato, quella di dicembre, con le serate di Natale, Capodanno ed Epifania che costituiscono il 70% del fatturato invernale”.

Il Divinae Follie di Bisceglie (Bat), tra le discoteche più grandi del Mezzogiorno, con quattro sale su altrettanti piani e una capienza di 4 mila posti, riaprirà sabato 26 febbraio. “Una grande struttura come la nostra non può ripartire da un giorno all’altro – commenta il gestore Roberto Maggialetti – e visto come è andata in questi due anni, non ce la siamo sentiti di continuare a investire programmando per questo fine settimana con il rischio di non riaprire”.

Maurizio Pasca, imprenditore salentino e presidente nazionale di Silb-Fipe, associazione italiana delle imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, non è entusiasta della decisione del Governo.”E’ una riapertura faticosa, in molti non riapriranno – commenta – lo farà solo chi è sopravvissuto”. La Silb -Fipe ha pubblicato un filmato sui social in cui vengono chiarite le norme da rispettare: “Abbiamo voluto trasmettere fiducia ai colleghi. Mi sono sentito con molti di loro e sono disperati, era un settore che generava 2 miliardi di euro l’anno ed era composto da 3.459 discoteche. L’ammontare dei ristori è stato di appena 80 milioni di euro”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Manovra stipendi, accettato il patteggiamento della Juventus: maxi multa di 718 mila euro

Andrea Agnelli è l’unico che ha scelto di andare a processo il prossimo 15 giugno

Juventus, anticipata a domani l’udienza sulla manovra stipendi. Si va verso il patteggiamento

Il processo sportivo davanti al Tribunale federale nazionale era stato inizialmente fissato per il 15 giugno

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Mattarella in Emilia Romagna nei luoghi simbolo dell’alluvione

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita alle aree colpite dall’alluvione in Emilia Romagna. Bagno di folla a Modigliana, una delle realtà più…

Guerra di droni tra Mosca e Kiev, colpiti palazzi residenziali

Droni all’attacco di Mosca, colpiti due edifici residenziali, la Difesa russa accusa Kiev: “Sono dei terroristi”. E fa sapere che tre droni sono stati disattivati…

Ballottaggi, il cappotto del centrodestra: finisce 9 a 4. Meloni: “Non esistono roccaforti”. Schlein: Da soli non si vince”

Il centrodestra trionfa ai ballottaggi segnando 9 a 4 sul centrosinistra. torna a vincere in Toscana, strappa Ancona, cittàgovernata da oltre 30 anni da amministrazioni…

Spagna, il premier Sanchez scioglie il Parlamento: elezioni anticipate il 23 luglio. Stop dei socialisti, avanti la destra

Sconfitta pesante, in Spagna, alle amministrative, per i socialisti del premier Pedro Sánchez che stamani ha presentato le dimissioni. Questa mattina presto ha chiesto un incontro…

Locali

Apecar contro auto, muore 88enne nel Barese

Un uomo di 88 anni è morto in seguito ad un incidente stradale sulla strada provinciale 139 che collega Sammichele di Bari e Acquaviva delle…

Scanzano jonico, fermate 15 persone per traffico internazionale di droga tra Italia e Albania. La base in un’azienda agricola

Un’azienda agricola “stupefacente”. Sgominata dalla Guardia di finanza un’organizzazione criminale con base logistica a Scanzano Jonico, nel Materano, proprio in un’azienda agricola che faceva da…

Attentato incendiario all’auto di un carabiniere a Tricase. Nella notte bruciata un’auto anche a Cavallino

Attentato incendiario ai danni di un carabiniere in servizio a Tricase in provincia di Lecce. La scorsa notte ignoti hanno appiccato il fuoco all’utilitaria del…

Accoltella il compagno e lo minaccia: ai domiciliari 45enne materana

Avrebbe accoltellato il compagno alla gola con un coltello da cucina, poi avrebbe tentato di infierire minacciandolo di “aprirgli la pancia”. La Polizia ha arrestato…

Made with 💖 by Xdevel