Ascolta Guarda

Disordini a Roma e Milano, il ministro Lamorgese riferirà in aula il 19 ottobre. La protesta di Fratelli d’Italia

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, riferirà nell’aula della Camera sui fatti di Roma e Milano il 19 ottobre alla 14. Da Fratelli d’Italia protestano insistendo per un anticipo dell’informativa urgente. Ma la data è stata confermata nel corso della conferenza dei capigruppo di Montecitorio.
“Le immagini che stanno circolando dimostrano che l’assalto alla Cgil non solo era stato preventivato, ma era stato annunciato dal palco di piazza del Popolo, un’ ora prima che accadesse – commenta il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Francesco Lollobrigida, lamentandosi del ritardo con cui il ministro riferirà in Parlamento – credo quindi che tutte le forze democratiche davvero convinte di questo fatto avrebbero potuto pretendere, come abbiamo chiesto noi, che la ministra Lamorgese ci dicesse se questa Nazione è sicura, se è una Nazione sicura per tutti oppure se invece esistono criticità che rischiano di farci riportare indietro le lancette della storia agli anni 70, anni bui”.
Intanto, all’indomani dell’oscuramento del sito di Forza Nuova, i firmatari del comunicato del movimento, Giuseppe Provenzale, Luca Castellini, Davide Cirillo e Stefano Saija, in cui si afferma che “il popolo ha alzato la testa” e che “il livello dello scontro non si fermerà”, sono indagati dalla Procura di Roma per istigazione a delinquere aggravata dall’utilizzo di strumenti informatici.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, nuovo fine settimana da bollino rosso. Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti

Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana da bollino rosso per i rientri verso le grandi città, soprattutto del Centro-Nord.…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel