Ascolta Guarda

Dolcenera ospite di Radio Norba

Sarà in diretta nei nostri studi mercoledì 21 dicembre alle 15

Dolcenera sarà ospite di Radio Norba mercoledì 21 dicembre. Alle 15 sarà in studio con noi per presentare “Lo-Fi”,  il nuovo singolo, che fa parte dell’undicesimo album, dal titolo “AnimaMundi”. 

“Lo-Fi” è una canzone modernsynthfunkche denuncia, dal punto di vista femminile, lo smarrimento culturale e la caduta del senso di civiltà e di rispetto che si sta insinuando così potente-mente nella nostra società, che la cantautrice ha paura di esserne coinvolta inconsapevolmente. Il testo ruota intorno al gioco di parole tra lo-fi – bassa fedeltà musicale – e lo fai, e parla della rivincita dell’asino Collodiano, metafora di un fenomeno naturale ed economico, dell’asino che dall’estinzione è diventato onnipresente. 

“Anima Mundi” contiene 5 brani inediti e 7 singoli pubblicati tra il 2018 e il 2022, tra cui i successi “Amaremare”, canzone bandiera di Greenpeace, “Nuovo Giorno Nuova luce”, adattamento in italiano di “Feelin’ Good” di Nina Simone e sigla della fiction, record di ascolti tv di Rai1 “Lea – Un nuovo giorno”, “Calliope (pace alla luce del sole)” inno alla pace  condiviso con Amnesty International, “Wannabe” con il featuring del rapper Laïoung. 

L’Anima Mundi, l’innata e profonda connessione tra gli esseri viventi, è rappresentata nell’album da un sound in cui le percussioni e gli strumenti etnici tipici di Paesi del sud del mondo come Africa, Brasile e Cuba, convivono con i synth e gli elementi di elettronica del  mondo occidentale. 

I temi trattati e le storie raccontate nelle canzoni da Dolcenera sono un chiaro riferimento all’anima universale del mondo: il rispetto della multirazzialità che porta necessariamente all’evoluzione (“Mediterraneo” e “Mondo take away”), la voglia di pace e libertà espressiva (“Calliope” e “Nuovo giorno Nuova Luce”), il rispetto dell’ambiente (“Amaremare”), la gratitudine nei confronti dell’esistenza e della vita (“Un altro giorno sulla terra” e “Piena di vita” con il campionamento della voce di Gabriella Ferri nella canzone “Sempre”).  

Dolcenera è impegnata anche nella realizzazione del podcast “Una canzone, una storia – Psicografia di un’artista femminile”: un’analisi psico-filosofica di artiste femminili che hanno segnato la storia della musica, attraverso lo studio delle loro canzoni più rappresentative e delle vicende mai casuali della loro vita, con brani eseguiti al pianoforte e l’interpretazione finale della canzone titolo dell’episodio. 

Nel 2023 Dolcenera  festeggerà i suoi 20 anni di carriera artistica, con uno spettacolo “one woman show”, piano e voce, in più di 50 teatri italiani.

Angela Tangorra 

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-