Ascolta Guarda

Dolci, a Capodanno un italiano su 4 sceglie la tradizione regionale

Panforte, struffoli panettoni  e pandori sulla tavola degli italiani


saranno i dolci della tradizione i preferiti dagli italiani per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Oltre un quarto del mercato dolciario artigianale delle feste è rappresentato dai dolci tradizionali la cui origine affonda nei secoli. A svelare il dato è  una indagine di Cna Agroalimentare condotta tra gli iscritti del settore alla Confederazione nazionale dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Indagine che registra in un anno un balzo significativo.  Secondo stime Cna Agroalimentare, il giro d’affari dei dolci tradizionali nel periodo natalizio complessivamente supera i 40 milioni.
L’indagine di Cna Agroalimentare testimonia lo stato di salute, dopo i brutti colpi assestati dal confinamento in epoca Covid, di queste attività  garantite da un numero di imprese ormai superiore alle 30mila: oltre 14mila forni che producono e vendono direttamente dolciumi, più  di 12mila tra pasticcerie e gelaterie, perlomeno 3mila pasticcerie che lavorano per terzi.
Anche il mercato dolciario artigianale è  dominato da panettoni e pandori ma l’impennata delle produzioni tipiche fotografa una modifica delle abitudini alimentari nazionali più  attente alle specialità  locali.

Secondo l’indagine di Cna Agroalimentare il Nord sceglierà il valdostano Lou mecoluen (un pane dolce originario di Cogne), i piemontesi bonet (in italiano cappello, perchè lo stampo originario ricordava il tricorno) e tronchetto di Natale, di origine precristiana, anche se la versione di oggi al cioccolato non ha nulla a che fare con la ricetta dell’antenato. In Liguria il pandolce, una focaccia lievitata ricca di uva passa e ogni genere di canditi, alla valtellinese bisciola, a base di farina di segale. Dall’altoatesino zelten, un pane fruttato il cui nome deriva dal tedesco zelte (che significa ‘una volta’, appunto perchè non è alimento di tutti i giorni), alle friulane gubana e potiza. In Abruzzo di parrozzo, versione dolce del pane rozzo al mais, battezzato così da Gabriele D’Annunzio nel 1920; in
Molise dei mustacciuoli, derivati dal mustaceus, l’antica focaccia di nozze romana. La Sardegna e’ terra di papassini,
grossi biscotti il cui nome deriva da papassa o pabassa (l’uva sultanina di cui sono ricchi), e di seadas, ravioli ripieni di
formaggio pecorino ricoperti di miele di corbezzolo. Del Lazio è tradizionale dolce natalizio il pangiallo, così chiamato per la glassa che lo ricopre, dal ripieno di ricotta e zafferano.
Particolarmente ricca è la plurisecolare offerta campana: gli struffoli, i roccocò, i susamielli, le zeppole, i calzoncelli
ripieni, comuni anche a molte regioni dell’ex Regno delle Due Sicilie, rappresentano un autentico tripudio degno delle
descrizioni di Rabelais nel suo Gargantua e Pantagruel. Famosi sono i pugliesi pasticciotto e carteddate pugliesi, dalla salsa al vincotto, diffuse queste ultime anche in Lucania e Calabria.
Tra le specialità calabresi i fichi chini, fichi secchi ripieni e sovrapposti a due a due per formare una Croce, e i petrali. Per finire trionfalmente in Sicilia tra i ricchissimi buccellati, cannoli e cubaita, in sostanza un croccante a base di frutta secca e miele.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sanremo 2026, pubblicato il regolamento: 26 big e 4 nuove proposte

Il Festival della Canzone italiana, alla 76esima edizione, si svolgerà al Teatro Ariston dal 24 al 28 febbraio

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A dopo la sosta. Il Napoli fa visita al Torino, la Roma riceve l’Inter

Partenopei e giallorossi sono primi a +2 sul Milan, che domenica affronterà la Fiorentina

Tennis, Sinner batte Djokovic e vola in finale al ‘Six Kings Slam’. Affronterà Alcaraz

Vittoria in due set (6-4, 6-2) per l’azzurro. Il serbo a fine partita: “Mi ha preso a calci nel sedere”

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Nel 2023 sono aumentati l’economia sommersa e illegale e il lavoro irregolare. Il report dell’Istat

Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale è cresciuto di 15,1 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2022), arrivando a una quota complessiva di…

Esplosione distrugge le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia. Il giornalista: “Salto di qualità preoccupante”

L’esplosione di un ordigno ha distrutto le auto del giornalista Sigfrido Ranucci e della figlia. Le due vetture erano parcheggiate davanti all’abitazione del giornalista a…

Trump telefona a Putin: “Ci vedremo presto a Budapest per valutare la fine di questa ingloriosa guerra tra Russia e Ucraina”

Il primo ministro ungherese Orban: “Grande notizia, siamo pronti” Telefonata proficua, giovedì, tra Trump e Putin, almeno stando al post sul proprio social Truth del…

Locali

Festa del Cinema di Roma, la Puglia c’è: in sala i primi due episodi di “Guerrieri”, la serie tratta dai libri di Gianrico Carofiglio

Alla Festa del Cinema di Roma approda un po’ di Puglia. Saranno proiettati in esclusiva, il 20 e 21 ottobre, i primi dueepisodi della serie…

Maxi-operazione antimafia in Basilicata, coinvolti 7 minorenni. Tra le accuse anche un tentato omicidio a Ferrandina

Maxi-operazione antimafia dei carabinieri di Matera, in Basilicata. Su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sono state eseguite 41 misure cautelari, di cui 32…

Per quattro volte entrano i ladri in chiesa a Trinitapoli, il parroco: “Sono preoccupato ma non chiudo le porte ai fedeli”

“Non chiuderò le porte della chiesa perché è un luogo di preghiera e conforto, ma confesso di essere molto preoccupato”. A parlare è fra Francesco…

Niente tasse per i pensionati stranieri che si trasferiscono nei comuni delle aree interne: la proposta partita dai Monti Dauni

Monti Dauni, Molise e Campania come Portogallo, Slovacchia e Repubblica ceca. Arriva dal sindaco di Celenza Valfortore, nel foggiano, una proposta di detassazione sulle pensioni…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music