Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Al via oggi il Super Green Pass, come funziona? La nostra mini guida

Obbligatorio su tutti i mezzi pubblici e per andare al ristorante, anche all’aperto

Scattano le nuove regole sul Super Green Pass, o rafforzato, che almeno fino al 31 marzo impatterà non poco sulla vita degli italiani, soprattutto se non vaccinati.

Intanto bisogna spiegare bene la differenza tra il rafforzato e il base. Il primo è il certificato che viene concesso ai vaccinati con due o tre dosi o ai guariti dal Covid. Quello base, invece, si ottiene con l’esito di un tampone negativo, molecolare o rapido antigenico.

Il Green Pass rafforzato, quindi, sarà obbligatorio per svolgere molte attività quotidiane. Vediamole di seguito:

  • Utilizzare i mezzi pubblici, anche quelli locali e regionali
  • Andare al ristorante e al bar, non più solo al chiuso, ma anche all’aperto
  • Entrare in alberghi e strutture ricettive
  • Assistere a spettacoli che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo
  • Assistere a eventi e competizioni sportive al chiuso o all’aperto
  • Partecipare a feste conseguenti a cerimonie civili o religiose;
  • Partecipare a sagre e fiere
  • Avere accesso a centri congressi
  • Utilizzare impianti di risalita con finalità turistico-commerciale
  • Recarsi in piscine, centri sportivi e centri benessere anche all’aperto
  • Recarsi in centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto

Il Green Pass rafforzato verrà confermato nei luoghi dove è già richiesto: parchi a tema o di divertimento; sale scommesse, sale giochi o bingo; musei e mostre e centri termali.

Esiste, inoltre, un livello superiore al Super Green Pass, dedicato esclusivamente all’ingresso in residenze sanitarie per anziani o hospice: in questi luoghi servirà la terza dose di vaccino oppure la seconda o la guarigione più un tampone negativo, antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle precedenti 48 ore.

La durata del Super Green Pass, infine, dal primo febbraio, verrà ridotta da nove a sei mesi.

Ma quindi, chi non è vaccinato e non si tampona, cosa potrà fare senza Green Pass? Potrà usufruire dei servizi essenziali e primari della persona, come andare a fare la spesa o andare in farmacia. In realtà, fino al 19 gennaio, sarà possibile recarsi anche da parrucchieri, estetisti, banche, posta e uffici pubblici, ma entro fine mese anche per quelle attività diventerà obbligatorio come minimo il Green Pass base.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel