Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Al via oggi il Super Green Pass, come funziona? La nostra mini guida

Obbligatorio su tutti i mezzi pubblici e per andare al ristorante, anche all’aperto

Scattano le nuove regole sul Super Green Pass, o rafforzato, che almeno fino al 31 marzo impatterà non poco sulla vita degli italiani, soprattutto se non vaccinati.

Intanto bisogna spiegare bene la differenza tra il rafforzato e il base. Il primo è il certificato che viene concesso ai vaccinati con due o tre dosi o ai guariti dal Covid. Quello base, invece, si ottiene con l’esito di un tampone negativo, molecolare o rapido antigenico.

Il Green Pass rafforzato, quindi, sarà obbligatorio per svolgere molte attività quotidiane. Vediamole di seguito:

  • Utilizzare i mezzi pubblici, anche quelli locali e regionali
  • Andare al ristorante e al bar, non più solo al chiuso, ma anche all’aperto
  • Entrare in alberghi e strutture ricettive
  • Assistere a spettacoli che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo
  • Assistere a eventi e competizioni sportive al chiuso o all’aperto
  • Partecipare a feste conseguenti a cerimonie civili o religiose;
  • Partecipare a sagre e fiere
  • Avere accesso a centri congressi
  • Utilizzare impianti di risalita con finalità turistico-commerciale
  • Recarsi in piscine, centri sportivi e centri benessere anche all’aperto
  • Recarsi in centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto

Il Green Pass rafforzato verrà confermato nei luoghi dove è già richiesto: parchi a tema o di divertimento; sale scommesse, sale giochi o bingo; musei e mostre e centri termali.

Esiste, inoltre, un livello superiore al Super Green Pass, dedicato esclusivamente all’ingresso in residenze sanitarie per anziani o hospice: in questi luoghi servirà la terza dose di vaccino oppure la seconda o la guarigione più un tampone negativo, antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle precedenti 48 ore.

La durata del Super Green Pass, infine, dal primo febbraio, verrà ridotta da nove a sei mesi.

Ma quindi, chi non è vaccinato e non si tampona, cosa potrà fare senza Green Pass? Potrà usufruire dei servizi essenziali e primari della persona, come andare a fare la spesa o andare in farmacia. In realtà, fino al 19 gennaio, sarà possibile recarsi anche da parrucchieri, estetisti, banche, posta e uffici pubblici, ma entro fine mese anche per quelle attività diventerà obbligatorio come minimo il Green Pass base.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel