Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Domani balneari in sciopero: ombrelloni chiusi per due ore, l’adesione all’80%

Ombrelloni chiusi dalle 7,30 alle 9,30. È tutto pronto per lo “sciopero gentile” dei balneari, dopo la mancata risposta del governo entro la pausa estiva alla richiesta di un intervento normativo sull’annosa – e irrisolta – questione delle concessioni. Ma la categoria si spacca: se Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti hanno imboccato la strada della mobilitazione, altre sigle come Assobalneari, Federbalneari e Cna si sfilano, parlando di “iniziativa spot”. “Non è giusto penalizzare migliaia di consumatori che hanno scelto gli stabilimenti italiani per le loro vacanze”, afferma il presidente di Assobalneari, Licordari.
Non accetta “il gioco di dividere la categoria” Antonio Capacchione, presidente del Sib: “Sarà uno sciopero gentile. A chi non ritiene di aderire dico: scegliete un’altra iniziativa, ma non fare nulla è sbagliato”. E alle associazioni dei consumatori contrarie alla protesta, replica: “Chiuderemo gli ombrelloni nelle due ore mattutine in cui di solito c’è pochissima gente. E ai pochi ospiti offriremo caffè, brioche, io in Puglia darò pane e pomodoro e frutta. Se penalizziamo gli utenti? Ma lo facciamo anche per loro.”
“Non è uno sciopero di bandiera, è nell’interesse generale della categoria”, concorda il presidente di Fiba, Maurizio Rustignoli, ricordando che la sua federazione con il Sib “rappresenta in Italia quasi il 90% degli operatori balneari” e stimando un’adesione all’80% per la protesta.
Se gli ombrelloni apriranno con due ore di ritardo, negli stabilimenti tutti i servizi saranno comunque garantiti, dal salvamento – con i bagnini operativi – ai servizi igienici, alle docce. Con qualche iniziativa creativa, come un brindisi con i calici alzati a Rimini.
Il nodo resta la procedura di infrazione europea che pende sull’Italia, accusata di non aver ancora fatto partire le gare sulle concessioni prevista dalla direttiva Bolkestein. La riassegnazione deve avvenire entro la fine di quest’anno, ma mancano all’appello criteri nazionali e gli enti locali si stanno avviando a mettere a punto le procedure per conto proprio. I negoziati con Bruxelles sono in corso, ma un portavoce dell’esecutivo Ue ha precisato ieri che “il parere motivato” spedito a Roma a novembre “è l’ultimo passaggio prima di un possibile deferimento alla Corte di giustizia Ue”. Il dossier sarà affrontato in uno dei prossimi Consigli dei ministri, hanno fatto sapere fonti dell’esecutivo.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: domenica 25 maggio c’è Annalisa a Mesagne

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Europa League, alle 21 finale tutta inglese Tottenham-Manchester United. Chi vince va in Champions

Si tratta del terzo derby britannico in finale nella storia della competizione

Pugliato, addio a Nino Benvenuti. Fu campione del mondo e medaglia d’oro olimpica a Roma ‘60

Aveva 87 anni ed era malato da tempo. Malagò (presidente Coni): “Mito per sempre”

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Invecchiamento della popolazione, allarme dell’Istat: “In Italia gli over 80 sono più dei bambini”

La popolazione italiana invecchia e si impoverisce sempre di più. A lanciare l’allarme è il Rapporto 2025 redatto dall’Istat. Quasi un quarto della popolazione, il…

Leone XIV, il giro in papamobile e l’udienza generale: “Disarmiamo il cuore, aiutiamo Gaza”. E cita un quadro di Van Gogh

E’ la prima udienza generale di Papa Leone XIV. E comincia solo dopo il giro in papamobile, con la folla festante, la benedizione dei bambini…

Comuni digitali, 50 quelli avanzati. Tre pugliesi e un lucano tra gli 11 del Mezzogiorno. Ridotto il gap Nord-Sud

Aumenta il numero dei comuni che hanno acquisito una “maturità digitale”: nel 2025 sono 50 i capoluoghi, su 110monitorati, a registrare un buon livello, in…

Guerra Russia-Ucraina, telefonata Trump-Putin. Il capo del Cremlino: “Colloquio franco e molto utile”

È durata oltre due ore la telefonata tra il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, sul conflitto tra Russia e Ucraina. Un…

Locali

Traffico internazionale di droga e abuso d’ufficio: maxioperazione Puglia-Albania, 52 arresti

Traffico internazionale di droga, riciclaggio, abuso d’ufficio. Sequestri di beni per milioni di euro e 52 arresti tra Italia e Albania. la maxi operazione in…

Protesta delle pastaie di Bari vecchia dopo multe, telai vuoti e il cartello “Lutto orecchiette”

Una spianatoia in legno con un cumulo di farina di grano che sembra un piccolo vulcano. Accanto un essiccatore per alimenti su cui però non…

Rubati cavi elettrici in Asl di Martano, medicinali in avaria e pc fuori uso

La scorsa notte dal distretto sanitario della Asl di Martano (Lecce) sono stati rubati numerosi cavi elettrici, per recuperare il rame al loro interno, e…

Ex Ilva, domani sciopero nazionale di quattro ore. Nelle stesse ore l’incontro a Palazzo Chigi con il Governo

I sindacati Fim, Fiom e Uilm dell’Ex Iva di Taranto passano ai fatti e proclamano per domani 4 ore di sciopero nazionale in tutti gli…

Made with 💖 by Xdevel