Ascolta Guarda

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, l’ex compagno era stato denunciato. Preso a Roma

E’ stato bloccato dopo un inseguimento a piedi dai carabinieri, in piazza della Croce Rossa a Roma, con i vestiti sporchi probabilmente di sangue, l’ex compagno della donna uccisa a Foggia. Il cittadino marocchino è gravemente indiziato di avere accoltellato a morte la sua ex, la 46enne marocchina Hayat Fatimi, nella notte, nel capoluogo dauno. Gli indumenti saranno sequestrati per i successivi esami. E’ in stato di fermo.

Alla base del delitto ci sarebbe una relazione durata pochi mesi e trasformatasi in un incubo. Secondo le prime ricostruzioni la donna lavorava come cuoca in un ristorante ed era appena tornata a casa. Lì avrebbe trovato ad aspettarla l’uomo, che a maggio era stato denunciato ed era destinatario di una misura cautelare. Dopo un primo litigio in strada, lui l’avrebbe aggredita con un coltello.

La donna si era rivolta ad aprile scorso al centro antiviolenza “Telefono donna” per chiedere aiuto spiegando che l’ex compagno, che si era già mostrato violento durante i mesi di relazione, la importunava seguendola e minacciandola. Sarebbero state proprio le operatrici del centro a convincerla a sporgere denuncia. Le avrebbero anche consigliato di trovare rifugio in una struttura protetta lontana da Foggia o da qualche parente, ma la 46enne avrebbe rifiutato.

Il 16 giugno, inoltre, il centro antiviolenza avrebbe inviato alle forze dell’ordine una valutazione di rischio alto con possibile femminicidio e fino al 23 luglio, giorno in cui la donna si era rivolta nuovamente al centro dicendo che l’uomo la pedinava, non era stata ancora emessa alcuna misura cautelare.

Dalla procura fanno sapere che tutti i passi necessari per tentare di tutelare la donna sono stati eseguiti.

“Arrivano da noi, si fidano, le accompagniamo nel percorso di riconoscimento della violenza e consapevolezza, le seguiamo nella fase della denuncia – ha detto Franca Dente, presidente di Impegno Donna –. Non ce la possiamo fare da sole. Abbiamo bisogno di una ancora più stretta sinergia tra forze dell’ordine e magistratura. Abbiamo fatto tutti i passi giusti nei tempi giusti. È una sconfitta enorme per noi e per tutte le vittime”. Di sconfitta parla anche la sindaca di foggia, Maria Aida Episcopo: “Il tragico omicidio una sconfitta dolorosa per ognuna e ognuno di noi, anche perché la vittima aveva chiesto tutela e protezione per avere garantita la sua incolumità, ed era stata formulata dal Cav (centro antiviolenza) interessato anche una valutazione di alto rischio di femminicidio. Un caso che non può essere derubricato come isolato né tanto meno strumentalizzato, ma impone doverose riflessioni alle Istituzioni di prossimità, alla Presidenza del Consiglio, ai ministeri competenti, a partire dalla necessità di potenziare l’attività e il numero delle forze
dell’ordine e degli operatori di giustizia sul nostro territorio”.
“L’inasprimento delle leggi contro i femminicidi e lo stalking, le campagne di sensibilizzazione, il sistema sociale di protezione attraverso l’associazionismo e i Centri AntiViolenza – argomenta – costituiscono una rete necessaria che deve essere sempre più stretta e deve vedere tutti e tutte impegnati sullo stesso fronte perché basta un piccolo allargamento della maglia, una sottovalutazione di una situazione ed una denuncia per arrivare poi ad un epilogo terribile, che chiama direttamente in causa le nostre coscienze e responsabilità”. La sindaca rivolge un pensiero commosso alla vittima da parte dell’amministrazione comunale, sottolineando che “metteremo in atto azioni chiare e ferme per ricordare le vittime di violenza e sensibilizzare sempre più cittadinanza ed istituzioni su questa drammatica emergenza”.

Gianvito Magistà (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel