Ascolta Guarda
PALATOUR

Donne Amiche della Terra, il premio Coldiretti alle imprenditrici. In Puglia va all’uva “internazionale” di Teresa Diomede

Con la cooperativa agricola Racemus di Rutigliano, nel Barese, si è aggiudicata la categoria “Donne e Made in Italy nel mondo”

Le imprenditrici in Italia sono 200mila, di cui 13mila under 35. Sono i numeri della Coldiretti, che ha presentato a Roma la seconda edizione del premio “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo”. si tratta di idee imprenditoriali, green e innovative, che vanno dallo yoga tra i campi di lavanda, all’agri gelateria che rivitalizza un piccolo borgo, passando dalla lana trasformata in abito alla fattoria sociale che accoglie lavoratori stranieri fino ad arrivare all’eco-rotaia in vigna.

Dalla Puglia, Teresa Diomede, nella categoria ‘Donne e made in Italy nel mondo’, è stata premiata per aver portato la sua uva sulle tavole internazionali, unendo la tradizione con una visione imprenditoriale che guarda al futuro, grazie a una squadra quasi tutta al femminile. Diomede è Ceo della cooperativa agricola Racemus, con sede a Rutigliano, nel Barese, ed è anche coordinatrice regionale dell’Associazione nazionale Le Donne dell’Ortofrutta e vicepresidente della sezione rutiglianese di Coldiretti.

Nella categoria ‘Donne e futuro’ spicca quella di Sara Manganone della Val D’Aosta, che ha riacceso la passione per il vigneto di famiglia abbandonato da decenni, creando la prima eco-rotaia al
100% sostenibile per raggiungere i ripidi terrazzamenti e coltivarli. Altra grande sfida è quella della lombarda Doris Begnozzi che le è valsa il premio nella categoria ‘Cambio vita’.
Da esperta di marketing ha aperto un’azienda agricola per creare una serra zen, luogo di rinascita e inclusione con laboratori sensoriali imparando a prendersi cura dell’ambiente. Nella categoria ‘Donne per il sociale’ c’è Stefania Mazzotta, imprenditrice calabrese che dal 2019 dedica il suo lavoro all’inclusione dei migranti, contrastando la piaga del caporalato a Francavilla Angitola, nella provincia di Vibo Valentia. Ad essere premiato nella categoria ‘Educazione alla Campagna Amica’ è il progetto di Flavia Sbrolli in Umbria, dove ha creato un percorso che guida i bambini alla scoperta delle erbe tintorie e della sostenibilità. Tra le premiate nella categoria ‘Creatività’ c’è Gloria Merli dell’Emilia-Romagna, che ha trasformato la sua passione per gli alpaca in un’attività: usa la lana per abiti e accessori artigianali. Far praticare lo yoga tra la lavanda, invece, vale il premio nella categoria ‘Agriwellness’ per Valentina Galesso del Veneto, che ha trasformato la sua tenuta in un rifugio di benessere. L’agrigelateria a km0, il progetto della toscana Barbara Conti, che ha vinto nella categoria ‘Agricoltura eroica’ nel piccolo borgo di 30 anime di Bergugliara, nella Valle di Zeri in alta Lunigiana. Premio speciale, infine, a Chiara Luppi, cantautrice padovana scelta da Raffaella Carrà come finalista di The Voice, programma cult della Rai e nella top ten di ‘Sanremo giovani’ ora impegnata in musical internazionali. Con i suoi concerti ha sostenuto diversi progetti di aiuto al suo territorio come la riforestazione dei boschi veneti del Vaia: oggi assidua frequentatrice dei mercati di Campagna Amica come testimonial per la promozione dei ‘prodotti gentili’, il cui ricavato viene destinato alle associazioni che si occupano dell’inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza.

“Le donne stanno emergendo come protagoniste, portando innovazione, sostenibilità e passione in ogni campo – sottolinea Ettore Prandini, presidente Coldiretti – il cui profilo è molto alto, il 25% di loro ha una laurea e il 50% associa all’attività primaria (semplice coltivazione) tante altre attività come agriturismo, agriasili, fattorie didattiche, agri cosmesi e una particolare attenzione al sociale”. Mariafrancesca Serra, responsabile Donne Coldiretti tiene a precisare che in un settore spesso considerato prerogativa maschile “è fondamentale sottolineare come le imprese agricole a conduzione femminile siano le più resilienti, capaci di scommettere e vincere difficili sfide imprenditoriali dimostrando di possedere grandi capacità gestionali”.

Stefania Losito

(foto in copertina: Teresa Diomede, dal profilo Facebook)

Musica & Spettacolo

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music