Ascolta Guarda
PALATOUR

Donne Amiche della Terra, il premio Coldiretti alle imprenditrici. In Puglia va all’uva “internazionale” di Teresa Diomede

Con la cooperativa agricola Racemus di Rutigliano, nel Barese, si è aggiudicata la categoria “Donne e Made in Italy nel mondo”

Le imprenditrici in Italia sono 200mila, di cui 13mila under 35. Sono i numeri della Coldiretti, che ha presentato a Roma la seconda edizione del premio “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo”. si tratta di idee imprenditoriali, green e innovative, che vanno dallo yoga tra i campi di lavanda, all’agri gelateria che rivitalizza un piccolo borgo, passando dalla lana trasformata in abito alla fattoria sociale che accoglie lavoratori stranieri fino ad arrivare all’eco-rotaia in vigna.

Dalla Puglia, Teresa Diomede, nella categoria ‘Donne e made in Italy nel mondo’, è stata premiata per aver portato la sua uva sulle tavole internazionali, unendo la tradizione con una visione imprenditoriale che guarda al futuro, grazie a una squadra quasi tutta al femminile. Diomede è Ceo della cooperativa agricola Racemus, con sede a Rutigliano, nel Barese, ed è anche coordinatrice regionale dell’Associazione nazionale Le Donne dell’Ortofrutta e vicepresidente della sezione rutiglianese di Coldiretti.

Nella categoria ‘Donne e futuro’ spicca quella di Sara Manganone della Val D’Aosta, che ha riacceso la passione per il vigneto di famiglia abbandonato da decenni, creando la prima eco-rotaia al
100% sostenibile per raggiungere i ripidi terrazzamenti e coltivarli. Altra grande sfida è quella della lombarda Doris Begnozzi che le è valsa il premio nella categoria ‘Cambio vita’.
Da esperta di marketing ha aperto un’azienda agricola per creare una serra zen, luogo di rinascita e inclusione con laboratori sensoriali imparando a prendersi cura dell’ambiente. Nella categoria ‘Donne per il sociale’ c’è Stefania Mazzotta, imprenditrice calabrese che dal 2019 dedica il suo lavoro all’inclusione dei migranti, contrastando la piaga del caporalato a Francavilla Angitola, nella provincia di Vibo Valentia. Ad essere premiato nella categoria ‘Educazione alla Campagna Amica’ è il progetto di Flavia Sbrolli in Umbria, dove ha creato un percorso che guida i bambini alla scoperta delle erbe tintorie e della sostenibilità. Tra le premiate nella categoria ‘Creatività’ c’è Gloria Merli dell’Emilia-Romagna, che ha trasformato la sua passione per gli alpaca in un’attività: usa la lana per abiti e accessori artigianali. Far praticare lo yoga tra la lavanda, invece, vale il premio nella categoria ‘Agriwellness’ per Valentina Galesso del Veneto, che ha trasformato la sua tenuta in un rifugio di benessere. L’agrigelateria a km0, il progetto della toscana Barbara Conti, che ha vinto nella categoria ‘Agricoltura eroica’ nel piccolo borgo di 30 anime di Bergugliara, nella Valle di Zeri in alta Lunigiana. Premio speciale, infine, a Chiara Luppi, cantautrice padovana scelta da Raffaella Carrà come finalista di The Voice, programma cult della Rai e nella top ten di ‘Sanremo giovani’ ora impegnata in musical internazionali. Con i suoi concerti ha sostenuto diversi progetti di aiuto al suo territorio come la riforestazione dei boschi veneti del Vaia: oggi assidua frequentatrice dei mercati di Campagna Amica come testimonial per la promozione dei ‘prodotti gentili’, il cui ricavato viene destinato alle associazioni che si occupano dell’inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza.

“Le donne stanno emergendo come protagoniste, portando innovazione, sostenibilità e passione in ogni campo – sottolinea Ettore Prandini, presidente Coldiretti – il cui profilo è molto alto, il 25% di loro ha una laurea e il 50% associa all’attività primaria (semplice coltivazione) tante altre attività come agriturismo, agriasili, fattorie didattiche, agri cosmesi e una particolare attenzione al sociale”. Mariafrancesca Serra, responsabile Donne Coldiretti tiene a precisare che in un settore spesso considerato prerogativa maschile “è fondamentale sottolineare come le imprese agricole a conduzione femminile siano le più resilienti, capaci di scommettere e vincere difficili sfide imprenditoriali dimostrando di possedere grandi capacità gestionali”.

Stefania Losito

(foto in copertina: Teresa Diomede, dal profilo Facebook)

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music