Ascolta Guarda

“Donne poco spavalde e insicure, per questo non fanno carriera”: è bufera sulle parole dello storico Barbero

Poco spavalde, insicure e senza aggressività. E’ l’identikit della donna tracciato dallo storico ed accademico Alessandro Barbero, in un’intervista al quotidiano La Stampa, che ha naturalmente suscitato polemiche bipartisan. E soprattutto l’ira delle donne ( e non solo) sui social. Barbero parla delle donne in riferimento alla carriera e al raggiungimento di ruoli apicali. “Sarò impopolare – precisa – ma vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi”, si legge. Poi, però offre una seconda possibilità. “Potrebbe essere solo una questione di tempo”, spiega l’accademico. “Basterà allevare ancora qualche generazione di giovani consapevoli e la situazione cambierà”.
Barbero, già noto per aver guidato la protesta degli accademici no Green pass, ha infatti assicurato: “Mi sono vaccinato, sia pure con qualche timore, e il Pass ce l’ho – chiarisce – ma resto della mia idea, ovvero che non mi piace l’obbligo di Green Pass per accedere ai mezzi pubblici o, peggio, per poter lavorare e ancor meno mi piace che i datori di lavoro debbano diventare controllori”.
La deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli replica allo storico. “Venga a dibattere con noi dei temi di disparità salariali, professionali e di carriera, sui tempi del lavoro, sui servizi alla famiglia, sulle reti di sostegno alla genitorialità, sul merito, sulla possibilità di coniugare studio a militanza fin da giovanissime, sui costi della politica in una nazione in cui lavorano ancora troppe poche donne”.
“Ok, se il prof. Barbero vuole conoscere una donna aggressiva può parlare con me, dopo che ho letto le sue parole”. Così, su Twitter, l’eurodeputata Pd Pina Picierno.
La senatrice M5s Rossella Accoto, sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali, si unisce al coro delle polemiche: “Voglio rispondere a Barbero nell’unica maniera possibile, con una domanda laconica – spiega – non crede che se milioni di donne grintose, preparate e pronte a lavorare, trovano ostacoli e muri alla propria carriera, e spesso purtroppo al mondo del lavoro, non sia più per colpa di certi dirigenti e accademici misogini e ancorati ad una visione patriarcale delle aziende e della società?”. “Magari sono questi dirigenti – rileva ancora – che vanno pensionati per far spazio ad una reale parità salariale e lavorativa”.
“Lo storico Barbero dovrebbe saperlo bene – chiarisce la sottosegretaria di Stato ai rapporti con il Parlamento, Deborah Bergamini (Fi) – le generalizzazioni su questioni comportamentali non portano mai a nulla di buono. Più che parlare di differenze strutturali tra i sessi, bisogna soffermarsi sulle diversità sociali e culturali. Per uno storico dovrebbe essere palese”.


Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Tiziano Ferro: “Sognavo uno scenario diverso per la nascita del mio romanzo”

Il cantautore torna a parlare del suo stato d’animo nel periodo del divorzio dal marito Victor e alla vigilia dell’uscita del suo libro …

Vasco Rossi annuncia gli stadi 2024

Si parte il 7 giugno da Milano, a Bari il 25 giugno al San Nicola

Leggerissime

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale …

Festa dei nonni, in quasi due famiglie su tre salvano il bilancio familiare

Accudiscono i nipoti, preparano i pasti, aiutano i figli nelle attività

 
  Diretta

Top News

La Russia pronta a testare un missile nucleare. Il ministro degli Interni Tajani a Zelensky: “Italia lavora a ottavo pacchetto di armi”

La Russia potrebbe essere pronta a testare un missile a propulsione nucleare. È quanto mostrano le immagini satellitari di una remota base di Mosca pubblicate…

Nasce in volo, neonato di 3 kg accolto a Malpensa. Mamma e figlio stanno bene

È nato in volo, tra Dubai e Malpensa, un bimbo atterrato nello scalo lombardo poche ore dopo essere venuto al mondo. È accaduto sabato sera ma la…

Nobel per la medicina a Karikò e Weissman per le ricerche sui vaccini anti covid

Il Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato Katalin Karikó e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero…

Lavoro, tasso di disoccupazione ai minimi. Istat: ad agosto il livello sceso al 7,3%, non succedeva dal 2009

Ad agosto il livello di disoccupazione in Italia scende al livello più basso registrato dal 2009. Sono confortanti i dati forniti dall’Istat sul lavoro in…

Locali

Incidenti, 17enne perde la vita in uno scontro in moto: lutto cittadino a Mola di Bari

Drammatico incidente a Conversano, nel Barese, in pieno centro cittadino, poco prima della mezzanotte. Una moto, con a bordo due giovani di Mola di Bari,…

Operazione antidroga a Foggia: 16 arresti, si tratta di indagati vicini alla Società

Droga e armi, 16 arresti dei finanzieri a Foggia. Si tratta di componenti della cosiddetta “società foggiana”, la mafia del capoluogo dauno. nelle stesse indagini…

Andria, 12 misure cautelari per spaccio ed estorsione: sono tutti giovanissimi

Un gruppo di giovanissimi tra i 18 e i 22 anni ad Andria avrebbe gestito le piazze dello spaccio e se qualcuno dei clienti non…

Caporalato, dieci arresti nel Materano

Dalle prime ore di questa mattina, nel Materano, tra Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci e Bernalda, i carabinieri di Policoro e del Nucleo ispettorato del lavoro…

Made with 💖 by Xdevel