Ascolta Guarda
PALATOUR

Dotan

Dotan è tornato con il nuovo singolo Louder.
Più forte, ma perchè? Una eco più grande come recita il ritornello. Sì, ma perchè?
Perchè è arrivato il tempo di dare fiato ai polmoni e di rispondere a chi vuole reprimere il tuo pensiero,
a chi vuole farti sentire in minoranza. Grido di protesta, ma non nel senso ideologico che solitamente
attribuiamo al termine. La musica si fa megafono per chi come Dotan ha l’esigenza di urlare il proprio
punto di vista. “Siamo nati per gridare più forte”, è proprio nel ritornello la ricetta segreta della canzone.
Inoltre, lo spiega lo stesso autore con questa dichiarazione.
Ho scritto “Louder” nel 2022 su un divano a Los Angeles ed è venuta fuori come una canzone di protesta
felice e universale.
Nella vita molti ti diranno di stare zitto o di essere diverso, soprattutto nel clima attuale.
E all’improvviso è scattato qualcosa dentro me. Quando le persone ti dicono di essere meno di qualcosa o di
abbassare i toni… è lì che bisogna essere più forti.
Scrivere e produrre completamente questa canzone da solo era l’unico modo per farlo.
Dal punto di vista del sound è il suono più felice ed edificante che abbia mai suonato, il che mi fa sentire bene.
Spero che questo sia il tipo di canzone con cui le persone urleranno, balleranno e sentiranno che
essere un po’ diversi non è male.
L’impasto sonoro nasce da una brillante tavolozza di colori folk diluiti in acqua pop. Per coralità e
arrangiamenti, lo spirito porta le lancette indietro a non troppi anni fa, quando un revival neo folk condusse
alla ribalta band quali gli Of Monsters and Men, o i The Lumineers. Andamento perfetto per ancheggiare
spensierati, ritornello di “oh oh oh” ma senza scordare di far lavorare il cervello.
Perché la profondità c’è, è l’atmosfera spensierata delle note a rendere il tutto leggero, e fintamente
spensierato

Musica & Spettacolo

Sport

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Leggerissime

Black Friday, 9 italiani su dieci scelgono la “seconda mano”: usato non più solo necessità economica ma consapevolezza

Quattro su dieci acquistano articoli usati almeno una volta al mese Per il Black Friday e gli acquisti di Natale in anticipo, gli italiani sono…

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

I Neanderthal soffrivano il freddo in viso, la scoperta grazie a uno studio internazionale sull’uomo di Altamura

Il naso degli uomini di Neanderthal era freddo e non si era evoluto per riscaldare l’aria fredda. Lo hanno scoperto ricercatori italiani e spagnoli di…

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music