Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

È morto Alain Delon, il bello del Cinema

È morto il celebre attore, regista e produttore cinematografico francese Alain Delon. Icona del cinema transalpino insieme a Jean Gabin e Jean-Paul Belmondo, aveva 88 anni. Ad annunciare la scomparsa sono stati i figli in un comunicato. “Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre che il suo cane Loubo”, si legge, “hanno l’immensa pena di annunciare la dipartita di loro padre”. Delon, si legge ancora, “si è spento serenamente nella sua casa di Douchy, con accanto i suoi figli e i suoi familiari”. Nella sua nota la famiglia chiede di “rispettare la propria intimità in questo momento di lutto estremamente doloroso”.

Nella sua carriera Delon ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi come il Golden Globe come miglior attore debuttante nel 1964, il ‘David di Donatello’ speciale alla carriera nel 1972 e l’Orso d’oro alla carriera al Festival internazionale del cinema di Berlino nel 1995. Tra le sue interpretazioni più celebri ci sono quelle di Rocco nel film “Rocco e i suoi fratelli” (1960), quella del principe Tancredi ne “Il Gattopardo” (1963), quella del killer Jeff nel film “Frank Costello faccia d’angelo” (1967), quella del gangster Rogert Startet ne “Il clan dei siciliani” (1969) e quella di Zorro nel film omonimo di Duccio Tessari (1975).

Uscito dai riflettori negli anni ’90, nel 2019 è tornato sul red carpet in occasione del Festival di Cannes, quando ha ricevuto la Palma d’oro alla carriera al Festival di Cannes. “È un po’ un omaggio postumo, ma in vita”, ha dichiarato in quella circostanza. Nell’estate del 2023 i suoi tre figli hanno presentato una denuncia contro la compagna, Hiromi Rollin, accusandola di “circonvenzione di incapace” e di approfittare della sua debolezza.

Alain Delon negli Anni 60 e 70 è stato anche un sex symbol mondiale. Era l’immagine della bellezza maschile e per questo rischiò seriamente di restare imprigionato nel ruolo del seduttore play boy. Ma si salvò grazie alla lungimiranza di registi francesi e italiani che invece valorizzarono la sua bellezza rendendola meno banale affidandogli il ruolo del bello e dannato.

Il 20 maggio 2019, quando riceve a Cannes la Palma d’oro alla carriera, scrive una lettera di ringraziamento al suo pubblico. Una lettera che è un testamento: “Il giorno dopo questa Palma d’Oro onoraria – scrive Delon – mi sento di ringraziare tutti coloro che in un modo o nell’altro mi hanno dimostrato il loro affetto, la loro simpatia, e non solo.
Affinché il mio viaggio giunga al termine, voglio dirlo: Ho conosciuto tante passioni, tanti amori, tanti successi e fallimenti, tante polemiche, tanti scandali, vicende oscure, tanti ricordi, tanti appuntamenti mancati e incontri estemporanei, tanti alti e bassi che anche quando sono onori diventano poco più che ricordi vani e lontani, c’è solo una cosa che brillerà con la sua costanza e longevità: tu, tu solo, a te che hai fatto quello che sono, e che farai quello che sarò, dovevo dirlo; a te. Grazie, grazie, grazie!”

Cordoglio unanime da parte di colleghi ed esponenti delle istituzioni. “Mister Klein o Rocco, nel Gattopardo o il Samurai, Alain Delon ha interpretato ruoli leggendari e ha fatto sognare il mondo. Prestando il suo volto indimenticabile per stravolgere le nostre vite. Malinconico, popolare, segreto, era più che una star: era un monumento francese”, ha scritto su X il presidente francese, Emmanuel Macron. “Il ballo è finito. Tancredi è salito a ballare con le stelle…per sempre tua, Angelica”, ha invece commentato l’attrice Claudia Cardinale, protagonista insieme a Delon del film “Il Gattopardo”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Papa Leone XIV, uno dei primi selfie sui social è con un parroco salentino

Uno dei primi selfie apparsi sui social del nuovo Papa Leone XIV è stato con don Giuseppe Spedicato, parroco di Monteroni, nel Leccese, subito dopo…

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Made with 💖 by Xdevel