Ascolta Guarda

È morto Eugenio Scalfari

È stato il fondatore di Repubblica

Il giornalismo italiano è in lutto. Si è spento a 98 anni Eugenio Scalfari.

Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Scalfari, come racconta il suo giornale, è stato vitale fino alla fine dei suoi giorni. Vedovo dal 2006, lascia le figlie Enrica e Donata che gli sono state accanto. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, fu nominato Cavaliere di Gran Croce nel 1996, Cavaliere della legion d’onore francese.

Scalfari è stato il “padre” del settimanale l’Espresso e del quotidiano Repubblica per cui ha svolto la funzione di direttore – manager. Le due testate nacquero dal nulla  e in pochi anni raggiunsero i vertici della diffusione tra il pubblico di lettori.

Trascorse la sua giovinezza a Sanremo, di cui fu cittadino onorario. Qui frequentò il Liceo Classico  e come compagno di banco ebbe Italo Calvino. Scrisse su alcune riviste fasciste da cui fu espulso perché ritenuto un imboscato. Nei primi anni ’50 scrisse su “Mondo” di Mario Pannunzio e l”Europeo” di Arrigo Benedetti con cui nel ’55 fonda  “L’Espresso” che fu il  primo settimanale italiano d’inchiesta. 
Benedetti gli lascia il timone nel ’62  e diventa il primo direttore-manager italiano, una figura all’epoca assolutamente inedita per l’Italia. Questo doppio ruolo sarà  poi anche uno dei fattori del successo di “Repubblica”. Negli ultimi anni si è dedicato molto  alla scrittura, anche con un autobiografia uscita per i suoi 90 anni pubblicata nel 2014 e uscita in allegato con il suo quotidiano. Nel suo primo romanzo ‘Il labirinto’, uscito nel ’98, racconta  il rapporto tra sentimenti e ragione, il ruolo che il pensiero esercita nella quotidiana esistenza dell’uomo e il contrasto tra aspirazioni profonde e realtà i temi al centro della sua riflessione. A questa pubblicazione seguirono  “L’uomo che credeva in Dio”, “Per l’alto mare aperto”, “Scuote l’anima mia Ero”, “La passione dell’etica”, “L’amore, la sfida, il destino”. Papa Francesco rispose a un suo intervento su fede e laicità. Scalfari, da sempre proclamatosi ateo, rispose al Pontefice con una lettera sul suo quotidiano, pubblicata l’11 settembre del 2014. L’incontro diventa un libro nel 2019 . Si intitola ”Il Dio unico e la società moderna. Incontri con Papa Francesco e il Cardinale Carlo Maria Martini”.

Angela Tangorra

Immagine da repubblica.it

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music