Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

È morto Eugenio Scalfari

È stato il fondatore di Repubblica

Il giornalismo italiano è in lutto. Si è spento a 98 anni Eugenio Scalfari.

Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Scalfari, come racconta il suo giornale, è stato vitale fino alla fine dei suoi giorni. Vedovo dal 2006, lascia le figlie Enrica e Donata che gli sono state accanto. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, fu nominato Cavaliere di Gran Croce nel 1996, Cavaliere della legion d’onore francese.

Scalfari è stato il “padre” del settimanale l’Espresso e del quotidiano Repubblica per cui ha svolto la funzione di direttore – manager. Le due testate nacquero dal nulla  e in pochi anni raggiunsero i vertici della diffusione tra il pubblico di lettori.

Trascorse la sua giovinezza a Sanremo, di cui fu cittadino onorario. Qui frequentò il Liceo Classico  e come compagno di banco ebbe Italo Calvino. Scrisse su alcune riviste fasciste da cui fu espulso perché ritenuto un imboscato. Nei primi anni ’50 scrisse su “Mondo” di Mario Pannunzio e l”Europeo” di Arrigo Benedetti con cui nel ’55 fonda  “L’Espresso” che fu il  primo settimanale italiano d’inchiesta. 
Benedetti gli lascia il timone nel ’62  e diventa il primo direttore-manager italiano, una figura all’epoca assolutamente inedita per l’Italia. Questo doppio ruolo sarà  poi anche uno dei fattori del successo di “Repubblica”. Negli ultimi anni si è dedicato molto  alla scrittura, anche con un autobiografia uscita per i suoi 90 anni pubblicata nel 2014 e uscita in allegato con il suo quotidiano. Nel suo primo romanzo ‘Il labirinto’, uscito nel ’98, racconta  il rapporto tra sentimenti e ragione, il ruolo che il pensiero esercita nella quotidiana esistenza dell’uomo e il contrasto tra aspirazioni profonde e realtà i temi al centro della sua riflessione. A questa pubblicazione seguirono  “L’uomo che credeva in Dio”, “Per l’alto mare aperto”, “Scuote l’anima mia Ero”, “La passione dell’etica”, “L’amore, la sfida, il destino”. Papa Francesco rispose a un suo intervento su fede e laicità. Scalfari, da sempre proclamatosi ateo, rispose al Pontefice con una lettera sul suo quotidiano, pubblicata l’11 settembre del 2014. L’incontro diventa un libro nel 2019 . Si intitola ”Il Dio unico e la società moderna. Incontri con Papa Francesco e il Cardinale Carlo Maria Martini”.

Angela Tangorra

Immagine da repubblica.it

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ciclismo, Van der Poel si ritira dal Tour de France. Per l’olandese forfait causa polmonite

Il team in una nota: “Ieri pomeriggio le sue condizioni sono peggiorate. Dovrà riposare per almeno una settimana”

Europeo femminile di calcio, l’Italia cerca la terza finale. Stasera le azzurre sfidano l’Inghilterra

Il commissario tecnico Soncin: “Vogliamo continuare a inseguire il sogno e viverlo fino in fondo”

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

West Nile, cresce la paura per il virus trasmesso dalle punture di zanzare. Una 82enne romana è morta, sei i casi nel Lazio

Fa paura l’infezione da virus West Nile, trasmessa dalla specie più comune di zanzare, Culex, che nelle scorse ore ha causato la morte di una…

Consegnato il Premio Radici a Marco Montrone, presidente di Radio Norba

“In un mondo in cui i media inseguono il rumore, lui ha scelto di dare voce al territorio”. Con questa motivazione gli organizzatori del ‘Sanmarkè…

Due cittadini italiani detenuti nel centro migranti “Alligator Alcatraz” in Florida, voluto da Trump

La Farnesina: Consolato e Ambasciata stanno seguendo la vicenda Due cittadini italiani, uno dei quali con doppia cittadinanza anche argentina, sono detenuti in Florida nel…

Locali

Bari, petardi e minacce per impedire lo spettacolo: in azione una baby gang. La direttrice artistica: “Avere paura in casa propria è inquietante”

Sarebbe stato un ragazzino di 11 anni a minacciare per primo: “Qui per ballare dovete pagare il pizzo”. Amaro il post sui social di Simona…

Vieste, barca a vela in avaria soccorsa dai finanzieri davanti alla spiaggia del Lungomare Europa

Barca a vela in avaria nelle acque di Vieste, sul Gargano. L’armatore, un istruttore di vela, è stato soccorso dai finanzieri della Sezione Operativa Navale…

Incendio in fattoria nel Salento, morti 30 animali. Le associazioni: “Taglia di mille euro sul piromane, chi ha visto denunci”

Hanno fatto di tutto, domenica sera, i vigili del fuoco, per mettere in salvo da un incendio una trentina di animali di un piccolo allevamento…

Incendi in Puglia, Coldiretti: “Centinaia di ettari in fiamme. Roghi in aumento del 25% rispetto al 2024”

Gli incendi verificatisi negli ultimi giorni nel foggiano hanno distrutto centinaia di ettari di bosco e terra fertile. A denunciarlo è Coldiretti Puglia dopo gli…

Made with 💖 by Xdevel