Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

È morto Eugenio Scalfari

È stato il fondatore di Repubblica

Il giornalismo italiano è in lutto. Si è spento a 98 anni Eugenio Scalfari.

Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Scalfari, come racconta il suo giornale, è stato vitale fino alla fine dei suoi giorni. Vedovo dal 2006, lascia le figlie Enrica e Donata che gli sono state accanto. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, fu nominato Cavaliere di Gran Croce nel 1996, Cavaliere della legion d’onore francese.

Scalfari è stato il “padre” del settimanale l’Espresso e del quotidiano Repubblica per cui ha svolto la funzione di direttore – manager. Le due testate nacquero dal nulla  e in pochi anni raggiunsero i vertici della diffusione tra il pubblico di lettori.

Trascorse la sua giovinezza a Sanremo, di cui fu cittadino onorario. Qui frequentò il Liceo Classico  e come compagno di banco ebbe Italo Calvino. Scrisse su alcune riviste fasciste da cui fu espulso perché ritenuto un imboscato. Nei primi anni ’50 scrisse su “Mondo” di Mario Pannunzio e l”Europeo” di Arrigo Benedetti con cui nel ’55 fonda  “L’Espresso” che fu il  primo settimanale italiano d’inchiesta. 
Benedetti gli lascia il timone nel ’62  e diventa il primo direttore-manager italiano, una figura all’epoca assolutamente inedita per l’Italia. Questo doppio ruolo sarà  poi anche uno dei fattori del successo di “Repubblica”. Negli ultimi anni si è dedicato molto  alla scrittura, anche con un autobiografia uscita per i suoi 90 anni pubblicata nel 2014 e uscita in allegato con il suo quotidiano. Nel suo primo romanzo ‘Il labirinto’, uscito nel ’98, racconta  il rapporto tra sentimenti e ragione, il ruolo che il pensiero esercita nella quotidiana esistenza dell’uomo e il contrasto tra aspirazioni profonde e realtà i temi al centro della sua riflessione. A questa pubblicazione seguirono  “L’uomo che credeva in Dio”, “Per l’alto mare aperto”, “Scuote l’anima mia Ero”, “La passione dell’etica”, “L’amore, la sfida, il destino”. Papa Francesco rispose a un suo intervento su fede e laicità. Scalfari, da sempre proclamatosi ateo, rispose al Pontefice con una lettera sul suo quotidiano, pubblicata l’11 settembre del 2014. L’incontro diventa un libro nel 2019 . Si intitola ”Il Dio unico e la società moderna. Incontri con Papa Francesco e il Cardinale Carlo Maria Martini”.

Angela Tangorra

Immagine da repubblica.it

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Per il Papa rientrata la crisi di ieri, oggi nuovi esami. L’Angelus “Ringrazio medici e i bimbi per le lettere giunte da tutto il mondo”

La crisi emergenziale che ieri ha subito Papa Francesco nella sua camera al Gemelli oggi è sostanzialmente rientrata, come emerge anche dal fatto che abbia…

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel