Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

È morto Eugenio Scalfari

È stato il fondatore di Repubblica

Il giornalismo italiano è in lutto. Si è spento a 98 anni Eugenio Scalfari.

Nato a Civitavecchia il 6 aprile del 1924, Scalfari, come racconta il suo giornale, è stato vitale fino alla fine dei suoi giorni. Vedovo dal 2006, lascia le figlie Enrica e Donata che gli sono state accanto. Tra i riconoscimenti ottenuti in carriera, fu nominato Cavaliere di Gran Croce nel 1996, Cavaliere della legion d’onore francese.

Scalfari è stato il “padre” del settimanale l’Espresso e del quotidiano Repubblica per cui ha svolto la funzione di direttore – manager. Le due testate nacquero dal nulla  e in pochi anni raggiunsero i vertici della diffusione tra il pubblico di lettori.

Trascorse la sua giovinezza a Sanremo, di cui fu cittadino onorario. Qui frequentò il Liceo Classico  e come compagno di banco ebbe Italo Calvino. Scrisse su alcune riviste fasciste da cui fu espulso perché ritenuto un imboscato. Nei primi anni ’50 scrisse su “Mondo” di Mario Pannunzio e l”Europeo” di Arrigo Benedetti con cui nel ’55 fonda  “L’Espresso” che fu il  primo settimanale italiano d’inchiesta. 
Benedetti gli lascia il timone nel ’62  e diventa il primo direttore-manager italiano, una figura all’epoca assolutamente inedita per l’Italia. Questo doppio ruolo sarà  poi anche uno dei fattori del successo di “Repubblica”. Negli ultimi anni si è dedicato molto  alla scrittura, anche con un autobiografia uscita per i suoi 90 anni pubblicata nel 2014 e uscita in allegato con il suo quotidiano. Nel suo primo romanzo ‘Il labirinto’, uscito nel ’98, racconta  il rapporto tra sentimenti e ragione, il ruolo che il pensiero esercita nella quotidiana esistenza dell’uomo e il contrasto tra aspirazioni profonde e realtà i temi al centro della sua riflessione. A questa pubblicazione seguirono  “L’uomo che credeva in Dio”, “Per l’alto mare aperto”, “Scuote l’anima mia Ero”, “La passione dell’etica”, “L’amore, la sfida, il destino”. Papa Francesco rispose a un suo intervento su fede e laicità. Scalfari, da sempre proclamatosi ateo, rispose al Pontefice con una lettera sul suo quotidiano, pubblicata l’11 settembre del 2014. L’incontro diventa un libro nel 2019 . Si intitola ”Il Dio unico e la società moderna. Incontri con Papa Francesco e il Cardinale Carlo Maria Martini”.

Angela Tangorra

Immagine da repubblica.it

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Locali

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Imprese riciclavano denaro sporco proveniente dalla criminalità foggiana: 9 arresti nel Potentino

Alle prime luci dell’alba Guardia di Finanza e Polizia hanno disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle…

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Made with 💖 by Xdevel