Ascolta Guarda

Addio a Maurizio Costanzo, il ministro della Cultura Sangiuliano dispone le esequie solenni

I funerali solenni lunedì 27 febbraio alle 15 nella chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo a Roma

E’ morto a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni.


Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali come Il marito adottivo e Vuoti a rendere. Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset. Tra i suoi programmi più noti, anche Buona domenica. Ha scritto numerosi libri, tra i quali Chi mi credo di essere
(2004, in collaborazione con G. Dotto), E che sara’ mai? (2006). La strategia della tartaruga (2009), Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi (2015), Vi racconto l’Isis (2016) e Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti (2022).

La famiglia di Maurizio Costanzo era originaria di Ortona.  Dopo il diploma in ragioneria,  comincia giovanissimo la sua carriera di giornalista. Si sposa nel 1963 con la fotoreporter Lori Sammartino. In seguito, dal 1973 al 1984  era coniugato con la giornalista Flaminia Morandi, dalla quale ha avuto due figli: Camilla esagerino, registra. In seguito nel 1978 ha iniziato una relazione con l’attrice, regista, sceneggiatrice e doppiatrice Simona Izzo  e il  7 giugno del 1989 si è sposato con la conduttrice televisiva Marta Flavi. Dopo il divorzio dalla Flavi, si è sposato con Maria  De Filippi.

Costanzo è stato impegnato nella lotta alla mafia. Era amico del giudice Giovanni falcone, più volte ospite alle sue trasmissioni.

In seguito all’omicidio di Libero Grassi realizza con Michele Santoro  una maratona Rai-Fininvest contro la mafia. Costanzo bruciò in diretta una maglietta con scritto “Mafia made in Italy“. Il suo impegno contro la mafia  sembra essere la causa, il 14 maggio del 1993, di un attentato: una fiat uno imbottita di novanta kg di tritolo esplose in via Fauro, nei pressi del teatro Parioli, set del Maurizio Costanzo show. Al momento dell’esplosione, Costanzo era in auto con la moglie Maria De Filippi e fortunatamente rimasero illesi grazie a un malfunzionamento del telecomando che azionò la bomba.

La camera ardente per Maurizio Costanzo sarà allestita da domani alle 10.30 in Campidoglio. La chiusura è prevista domenica alle 18, mentre i funerali solenni, disposti dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, si svolgeranno lunedì 27 febbraio, alle 15, nella chiesa degli Artisti, in piazza del Popolo a Roma.

Anna Piscopo

Angela Tangorra 

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music