Ascolta Guarda
PALATOUR

E’ “vax” la parola più usata dell’anno

La ricerca del Dizionario Oxford: “pandemia” usata il 57.000% in più

“Vax”, parola inglese ma ormai internaizonale, è stata la più usata nel 2021. Il dato è stato comunicato dall’oxford  English Dictionary, che l’ha dichiarata, nel secondo anno di pandemia, “parola dell’anno”.

Con l’arrivo del Covid 19, tutte le parole e i verbi relativi al vaccino, come “vax”, “double vaxxed” (“con doppia vaccinazione”), “unvaxxed” (“non vaccinato”) e “anti-vaxxer” (il corrispondente inglese del nostro “no-vax”) – sono state usate molto più di frequente. Cosi’ come il termine ‘pandemia’, il cui uso è aumentato addirittura del 57.000% quest’anno, secondo quanto ha rilevato la Bibbia della lingua inglese. Nel 2020, riporta la Bbc, il dizionario non si limitò ad una sola parola ma ne scelse diverse – da “lockdown” a “Black Lives Matter” passando per “Covid-19”, “Wfh” (“working from home”) – a simbolo di un anno “senza precedenti”. Quella del 2019 fu, invece, “climate emergency”,  “emergenza climatica” espressione tutt’ora quanto mai attuale.

La parola “vax” ècomparsa per la prima volta nel 1799, mentre i suo derivati “vaccin”’ e “vaccination” nel 1800. Tutte derivano dal latino ‘“vacca” perche’, spiega l’Oxford English Dictionary, in quel periodo il medico e scienziato inglese Edward Jenner sviluppò una forma sperimentale di vaccino contro il vaiolo partendo proprio dal vaiolo bovino, un’infezione lieve che colpisce i bovini. La parola “vax”, spiega uno degli editor del dizionario, Fiona McPherson, è cominciata ad essere più comune negli anni 80 ma usata sempre di rado fino al 2021: “Considerata poi la sua versatilità nel formare altre parole, ci è stato chiaro che fosse la protagonista assoluta del lessico del 2021”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music