Ascolta Guarda

Economia, il ministro Giorgetti a sorpresa: “Rendite catastali più alte per chi ha usato il Superbonus”

Le cita senza soffermarsi ma restano impresse nella platea le ipotesi di rivedere le rendite catastali per chi
ha riqualificato la propria casa con l’aiuto dei bonus edilizi. E’ una tra le riforme che l’Italia ha inserito nel
Piano strutturale di bilancio che presenterà all’Europa. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, le cita a sorpresa, perchè il centrodestra non ha mai parlato di catasto o riforme di questo genere. E lo fa in un discorso di prudenza sui conti pubblici, dopo il prospetto fornito dalla Banca d’Italia sui dati Istat, che prevedono che difficilmente il Pil chiuderà quest’anno a +1%. Ma non nuove tasse – spiega il ministro – piuttosto “tagli significativi”, sanità esclusa – promette: “Più che aumentare le tasse, taglieremo le spese, tranne la spesa sanitaria su cui ci impegniamo a mantenere l’incidenza sul Pil”. L’obiettivo dell’Italia è proporre all’Europa delle idee per ottenere l’allungamento da 4 a sette anni del periodo di aggiustamento. Giorgetti lavora sulla manovra e anche sulle accise prova a calmare gli animi: le misure
saranno “graduali”, l’obiettivo è evitare “contraccolpi” per le categorie già imbestialite. Nelle prossime settimane la manovra potrebbe contenere risorse recuperate dagli spazi in deficit e coperture specifiche: saranno confermati taglio del cuneo e Irpef a tre aliquote strutturali, oltre alle misure per la natalità e le famiglie numerose, i contratti della Pa e la
sanità e sarà superato anche l’impatto del taglio contributivo sulle pensioni temuto da Bankitalia.

Intanto, nel capitolo fiscale del Piano strutturale di Bilancio da presentare in Europa, si legge dell'”aggiornamento degli archivi catastali”, delle case fantasma e “con valori catastali rivisti” per immobili riqualificati con l’aiuto dei fondi pubblici. Ma Giorgetti, al commento dell’opposizione su una “notizia dirompente”, chiarisce: “Non si tratta di fare l’aggiornamento a valori di mercato che la Commissione ci ha chiesto, si tratta soprattutto di precisare una norma della scorsa legge di bilancio che chi fa ristrutturazioni edilizie è tenuto ad aggiornare i dati catastali. Andremo a verificare che l’abbia fatto”.

A proposito di Prodotto interno lordo, sulla crescita del 2024 il ministro conferma i ridimensionamenti. La recente revisione delle stime Istat, che “hanno comportato una correzione meccanica al ribasso della crescita acquisita per il 2024”, dice, “rende più difficile il conseguimento di una variazione annuale del Pil reale dell’1% per l’anno in corso”. Confermati gli obiettivi per il 2025 e 2026.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel