Ascolta Guarda
PALATOUR

Eitan, prima udienza a Tel Aviv. Intesa con le famiglie: resterà in Israele fino all’8 ottobre

Il piccolo Eitan, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Mottarone dello scorso 23 maggio, resterà in Israele fino all’8 ottobre, giorno in cui riprenderanno le udienze. Lo prevede un’intesa imposta dal giudice israeliano alla famiglia di Aya Biran, la zia paterna del piccolo, e a quella di Shmuel Peleg, il nonno materno che ha portato il piccolo in Israele e che è indagato in Italia per sequestro aggravato. Si dovranno accordare sulla gestione della routine del piccolo Eitan, che potrà stare per metà del tempo con la famiglia materna e metà del tempo con la zia Aya, con intervalli di tre giorni a testa. La prima udienza, intanto, è iniziata oggi davanti al Tribunale della famiglia di Tel Aviv. La giudice Iris Ilotovich Segal dovrà pronunciarsi sulla causa intentata da Aya Biran. Intanto ha fissato quattro giorni consecutivi di udienze a partire proprio dall’8 ottobre. L’avvocato Sara Carsaniga, che assiste Shmuel Peleg, precisa che “non è un accordo tra le parti, ma una decisione del giudice”. “E’ questo che ci rende molto felici, il fatto che finalmente si guardi all’interesse del minore, a prescindere da quello che chiedono le parti”.

“Voglio vedere Eitan a casa”, aveva dichiarato Aya all’ingresso del tribunale, “Sono preoccupata per lui, voglio riportarlo a casa il più presto possibile”. Poco prima di lei sono arrivati la nonna paterna di Eitan, Etty Peleg Cohen, e sua figlia, Gali Peleg, che nelle ultime settimane ha annunciato di voler adottare Eitan. Presente in aula anche Shmuel Peleg. La giudice ha però consentito la presenza in aula dell’uomo e Aya Biran, mentre il resto della famiglia è stato fatto uscire. L’udienza si svolge a porte chiuse.

Intanto Abraham Dviri, avvocato israeliano specializzato in diritto della famiglia, si è detto certo che Eitan verrà rimandato in Italia in base a quanto stabilito dalla Convenzione dell’Aja. “Sarà un giudice italiano, con un processo in Italia, a decidere”, ha dichiarato.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music