Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a votare il 23 e 24 novembre. Per agevolare gli elettori, la Regione Puglia ha pubblicato sul sito, nella sezione speciale elezioni Regionali, una nota della compagnia aerea Ita Airways, in cui questa “esprime la propria adesione a concedere agevolazioni tariffarie a coloro che, in occasione delle consultazioni elettorali indicate, sceglieranno il trasporto aereo”. Sono previsti sconti di 40 euro “per tariffe con importo pari o superiore a €41,00, applicabile a tutti i brand tariffari”, e per i viaggi “andata e ritorno”, prenotabili a questew condizioni fino al 24 novembre. Si applicano per volare “da tutta Italia verso: Bari, Brindisi, Napoli, Venezia, e viceversa, dal 16 novembre al
1 dicembre 2025″. I canali di vendita menzionati sono il sito web ITA Airways e le agenzie di viaggio.
Agevolazioni previste anche da parte di Trenitalia. “I biglietti con l’agevolazione per gli elettori possono essere acquistati presso le biglietterie di stazione e le agenzie di viaggio abilitate, per viaggi da effettuare nell’arco temporale di venti giorni a ridosso dei giorni di votazione. Tale periodo decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo escluso)”.
“Il viaggio di andata può essere effettuato dal 14 novembre 2025 e quello di ritorno non oltre il 4 dicembre 2025. in caso di ballottaggio 7 e 8 dicembre: il viaggio di andata può essere effettuato dal 28 novembre 2025 e quello di ritorno non oltre il 18 dicembre 2025”.
Tariffe agevolate anche per gli elettori residenti all’estero che sceglieranno di spostarsi in auto. “La scrivente (Aiscat, Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori, ndr) conferma che, come in passato, le proprie Associate aderiranno alle richieste di esenzione dal pedaggio per gli elettori residenti all’estero, con le stesse modalità applicate nelle precedenti tornate elettorali. Si comunica infine che, per quanto riguarda le altre Società non iscritte all’AISCAT, queste continueranno comunque a garantire conformità di comportamento nei riguardi degli elettori residenti all’estero”.
Stefania Losito
