Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Elisabetta II, l’abbraccio della Scozia in un lungo corteo scandito dal suono delle cornamuse

Ha scelto di morire nel suo amato verde di Balmoral, e la Scozia l’ha ringraziata con dedizione durante il lungo corteo solenne fino a St. Giles. Il tragitto del feretro della Regina Elisabetta II, morta a 96 anni dopo sette decenni di regno, è partito da Edimburgo. Con re Carlo III, primogenito e successore alla corona, chiamato a seguirlo a piedi – con lo scettro in mano – accanto alla sorella Anna e ai fratelli Edoardo e Andrea fino al luogo della prima esposizione delle spoglie mortali di Sua Maestà, per 24 ore all’omaggio popolare.
La giornata di re Carlo è stata scandita anche dal doppio giuramento di fedeltà al suo ruolo da monarca costituzionale. Dapprima a Londra, dinanzi al parlamento di Westminster, poi, prima di sera, di fronte a quello locale scozzese, in nome del rispetto della devolution e dell’autonomia di tutte le nazioni che con l’Inghilterra formano il Regno Unito
(Galles, Irlanda del Nord e appunto Scozia, la cui corona, unita ma diversa da quella inglese, non a caso e’ stata posta oggi sul catafalco di Elisabetta II).
Intanto la bara di Elisabetta, avvolta nello stendardo reale, ha lasciato nel primo pomeriggio il palazzo reale di Holyroodhouse al suono struggente d’una cornamusa, portata a spalla da picchetto d’onore del Royal Regiment of Scotland nella tradizionale divisa con il kilt. E nel percorso fino a St Giles è stata affiancata da un fiume di gente
assiepato a ridosso delle transenne. In un clima di silenzioso rispettoso, rotto solo da qualche inchino, dalle foto o dai
video ripresi con gli immancabili telefonini, da uno scroscio di applausi riservati a Carlo e alla regina consorte Camilla sulla via del ritorno.

Domani sera la scena si spostera’ a Londra, dove nei 4 giorni successivi il panorama si prepara a riprodursi in dimensioni ciclopiche. Con il milione di presenze attese durante l’esposizione del feretro a Westminster Hall, da mercoledi’ a domenica, e i prezzi dei voli per Londra schizzati alle stelle. Lunedi’ 19 il mega apparato di sicurezza messo
in piedi per l’occasione si dovrà confrontare con lo spostamento in riva al Tamigi non solo di una marea umana di ammiratori della regina, orfani e curiosi, ma di tutti i leader mondiali, tra cui il presidente della Repubblica Mattarella.

Solo un’ombra ha rabbuiato momentaneamente il corteo in scozia: una persona che ha lanciato urla di sdegno all’indirizzo del principe Andrea, prima di essere afferrato dalla polizia e fermato per “disturbo alla quiete pubblica”.

Stefania Losito

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Weekend rovente: il primo più caldo dell’anno. Bollino rosso in 21 città. A Taranto, Foggia e Matera previsti 38-40°

Il primo vero weekend estivo è alle porte: secondo Antonio Sanò de iLMeteo.it, aumentano nel fine settimana le città marchiate dal bollino rosso dell’allerta caldo.…

Spaghetti alla Nerano e dolci al limone: menù campano per le nozze Bezos-Sanchez

Vip in giro per Venezia: shopping per le sorelle Kardashian Spaghetti, formaggi e dolci, tutto Made in Campania. Per il matrimonio da oltre 200 invitati…

Papa Leone XIV nomina 32 nuovi sacerdoti: l’unico italiano è un pugliese

Alberto De Mola, classe 1998, della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi è l’unico italiano fra i 32 nuovi presbiteri nominati da Papa Leone XIV. Il pontefice è…

Svezia, morto il rapinatore e sequestratore che ispirò la teoria della Sindrome di Stoccolma

Clark Olofsson, uno dei due criminali coinvolti nel 1973 nella rapina di una banca con sequestro di ostaggi in Svezia che ha dato al mondo…

Locali

Scontro frontale con un furgone sull’A1 a Roma, morta una coppia di Bisceglie. Gravi la figlia e un maresciallo dei carabinieri

Sono Emanuele Cosmai, di 57 anni, e sua moglie Patrizia Firrao, di 58, entrambi di Bisceglie, nel nord Barese, le vittime dell’incidente avvenuto ieri sera…

Treni: dal primo luglio stop alla Bari-Taranto ma tornano i collegamenti tra Puglia, Basilicata e Campania

C’è una buona notizia per chi viaggia in treno tra la Puglia, la Basilicata e la Campania. Da martedì 1° luglio riprendono regolarmente i collegamenti…

Droga, giubbotti antiproiettile e zanne di elefante in casa, arrestati nipote e nonna a Bari

Un ragazzo di 21 anni e sua nonna di 58 sono stati arrestati dai carabinieri a Bari in flagranza di reato per detenzione ai fini…

Incidente sul lavoro nel Materano: 66enne travolto da un cancello

Incidente sul lavoro questa mattina nell’area industriale di Colobraro, in provincia di Matera. A perdere la vita Franco Celano, un uomo di 66 anni del…

Made with 💖 by Xdevel