Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Emiliano all’Antimafia: “Rinviare audizione per impedimenti politici”. La replica della Commissione: “Non può esimersi, convocato il 2 maggio”

Il presidente della Puglia, Michele Emiliano, ha inviato una lettera alla Commissione parlamentare antimafia in cui spiega di non ritenere opportuna in questo momento una sua audizione, come richiesto già una settimana fa dall’ufficio di presidenza della stessa commissione. La motivazione del governatore sarebbe dovuta ad una serie di delicati impegni legati alla recente fase politica in Consiglio regionale, come la votazione della mozione di sfiducia nei suoi confronti. L’audizione riguarda le vicende e le inchieste sui rischi di infiltrazioni mafiose nel territorio pugliese e in particolare a Bari.

Immediata la risposta della commissione: “Emiliano non può esimersi dal venire in audizione. A breve infatti sarà stabilita una data per la sua convocazione”.

Ribatte Emiliano: “Avevo inviato una lettera alla presidente della commissione Antimafia alla quale chiedevo di tenere distinta la mia audizione con il dibattito in Consiglio regionale sulla sfiducia per evitare la strumentalizzazione dell’atto istruttorio parlamentare con l’attività del consiglio regionale, per evitare manovre mediatiche che vedo puntualmente si stanno verificando”. Lo dichiara Michele Emiliano.

Alla fine la commissione Antimafia, dopo aver spiegato di avergli fornito un ventaglio di 5 date per dargli la possibilità di organizzarsi, poco fa ha ufficialmente convocato il presidente Emiliano per il 2 maggio. Lo si apprende da fonti della
commissione secondo le quali l’audizione è fissata per le 10.30.

“La commissione Antimafia viene usata dai commissari della maggioranza come una clava e a fini elettoralistici. Il presidente della Puglia aveva solo fatto presente, giustamente, l’opportunità di non far coincidere l’audizione con i giorni delle sedute del consiglio regionale sulla mozione di sfiducia presentata dalle destre. Questi signori hanno accusato Emiliano di non voler essere audito. Bene, l’audizione è stata fissata tra tre giorni, sei giorni prima del consiglio regionale. Qualcuno di questi signori dovrebbe chiedere scusa, dubitiamo che lo faranno”. Così Walter
Verini, capogruppo Pd in Antimafia e Anthony Barbagallo, segretario della commissione, tra i presenti stamattina
all’ufficio di presidenza. 

anche il deputato barese del Pd, Marco Lacarra, va in soccorso di Emiliano, sostenendo che sia stato frainteso dalla stampa: “A quanto pare, Emiliano è ‘colpevole’ di aver chiesto un rinvio di alcuni giorni per evitare la sovrapposizione dell’audizione in Commissione con la discussione sulla mozione sfiducia presentata dalle opposizioni – scrive in una nota l’onorevole dem – una richiesta non solo legittima, ma addirittura tesa a salvaguardare il ruolo e la funzione della Commissione Antimafia, che anche in questa occasione qualcuno vorrebbe usare come tribunale del popolo per inchiodare gli avversari politici. Ciò che è avvenuto questa mattina, poi, lascia a dir poco basiti: alcune agenzie di stampa trasformano consapevolmente le parole di Emiliano per far da megafono alla destra e alla guerriglia scatenata contro il PD pugliese. Se di mezzo non ci fosse la democrazia, ci sarebbe da congratularsi per il copione. E invece si tratta di un’altra vergognosa storia di utilizzo politico del potere come clava contro chi si oppone.”

Michela Lopez (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel