Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Emiliano scrive a Salvini: “E’ necessario potenziare i collegamenti ferroviari Intercity da e per Taranto”

Potenziare i collegamenti Intercity da e verso Taranto. E’ quanto chiedono in una nota inviata al ministro al ramo Matteo Salvini il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, partendo – si legge in una nota della Regione – dalla “oggettiva necessità di predisporre misure adeguate per evitare disservizi che possano penalizzare viaggiatori, pendolari e turisti nella primavera/estate 2025, quando la circolazione ferroviaria nel territorio tarantino sarà interrotta a causa di importanti interventi messi in campo da Rfi e finanziati con il Pnrr”.

Queste due istanze sono emerse durante un confronto con le associazioni e i comitati del territorio tarantino e la stessa
Trenitalia che si è tenuto presso il mio assessorato lo scorso 13 dicembre – spiega a margine l’assessore Ciliento -. Durante l’incontro è apparso più semplice concretizzare il prolungamento verso Taranto degli Ic Bari-Napoli nel periodo primavera/estate 2025 e un po’ meno facile assicurare il collegamento quotidiano IC Taranto-Bari-Roma per l’intero anno, ma la Regione in questa nota inviata al Mit ha deciso di farsi portavoce di entrambe le richieste in quanto avanzate direttamente dai cittadini”. Emiliano e Ciliento si sono resi disponibili a un incontro con il ministro Salvini. 

Gli interventi assicureranno “l’ammodernamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione della rete ferroviaria, oltre a
una maggiore efficienza grazie al rinnovo dei sistemi tecnologici, ma che rischiano di apportare pesanti disagi alla
comunità, penalizzando la mobilità sul territorio nel periodo pasquale ed estivo in cui Taranto registra l’afflusso di
numerosi turisti”.
Nello specifico, “si chiede il prolungamento verso Taranto degli Intercity IC 716 Bari Centrale-Napoli Centrale e IC 715
Napoli Centrale-Bari Centrale, almeno per il periodo di chiusura delle linee, e l’introduzione di un collegamento giornaliero Taranto-Bari-Roma, per l’intero anno 2025, attualmente garantito solo nei giorni di venerdì (IC 705 Roma-Taranto) e domenica (IC 710 Taranto-Roma)”.

Per questo potenziamento “si rende necessario apportare le modifiche al contratto di servizio tra Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e Trenitalia e ai relativi programmi di esercizio”.

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Locali

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Made with 💖 by Xdevel