Ascolta Guarda

Ermal Meta fa cantare Tirana

Dopo mesi di stop, Ermal torna a cantare nella sua Albania. “ Mi sono trovato con la mia gente e per quelle due ore mi sono sentito migliore”

Ermal Meta fa cantare e ballare la sua Tirana dopo mesi di stop agli spettacoli a causa della pandemia da covid. 

Il vincitore di Sanremo 2018 ha entusiasmato ed  emozionato per oltre due ore i settemila spettatori (numero. Massimo consentito dalle restrizioni dovute all pandemia) nel nuovo stadio nel centro Città, l’Air Albania Stadium.

Si è trattato di un evento gratuito promosso dall’ambasciata italiana. Uno spettacolo  dai tanti significati: la celebrazione del trentesimo anniversario della caduta del regime ma anche il primo spettacolo che si tiene nel nuovo gioiello della città, uno stadio di 22 mila posti a sedere, opera dell’architetto fiorentino Marco Casamonti. 

La serata ha confermato la capacità della musica di veicolare in modo diretto e semplice la cultura del dialogo, valori come tolleranza e amore, libertà e solidarietà con chi è stato dimenticato o ha subito violenza. 

Nel pomeriggio, poche ore prima del concerto, Meta ha incontrato un centinaio di bambine e ragazze, la più  piccola ha 5 anni, la più grande 21,  ospiti di due case famiglia albanesi, Casa Rozalba di Gjader e Casa Betania di Bubq, giunte anche loro a Tirana grazie alla nostra ambasciata. Si tratta di minori con storie drammatiche alle spalle, tutte ovviamente fan scatenate di Ermal. Un incontro a sorpresa, pieno di emozione, al termine della quale il cantante ha promesso loro di andarle a trovare.

Ermal Meta  è  nato 40 anni fa a Fier, a cento chilometri a sud di Tirana, ma dall’età di 13 anni è arrivato  in Italia. Meta è inevitabilmente  diventato il simbolo della volontà di superare barriere e divisioni, che appartengono ormai al passato.

Meta ha cantato tutti i suoi successi, tra cui la hit “Non mi avete fatto niente”, presentando al pubblico il suo ultimo album “Tribù urbana”, senza risparmiarsi, scendendo spesso dal palco per avvicinare i suoi fans, costretti dalle norme anti-covid a rimanere a distanza.

Ani fa aveva cantato a Tirana in Piazza Scanderberg davanti a 50 mila persone. Tra un brano e l’altro ha commosso tutti con parole ricche di speranza e umanità: “Trent’anni fa abbiamo conquistato la cosa più bella, la nostra libertà. Ora dobbiamo andare avanti, superare i momenti difficili, sapendo che i nostri pensieri si trasformano nelle nostre azioni. Il futuro arriva comunque, allora è  meglio viverlo con passione, con il cuore aperto e la voglia di essere felici. Nessuna montagna è abbastanza alta per non essere scalata”, ha detto tra gli applausi. Ermal ha  intonato un’unica canzone in albanese che ha commosso tutto lo stadio: è “Jon”, mare Jonio in albanese, una sorta di inno, molto popolare negli anni ’90, che ricorda chi lasciò l’Albania per prendere una barca qualsiasi, pur di arrivare in Italia in cerca di fortuna, rischiando anche la vita.

Angela Tangorra

Immagini dal profilo di Instagram di Ermal Meta

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Ricevette il referto della biopsia dopo 8 mesi, addio alla prof che denunciò la presunta malasanità nel Trapanese

E’ morta stamattina l’insegnante 56enne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, Maria Cristina Gallo. Ha denunciato di aver ricevuto con otto mesi di ritardo il…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music