Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Ermal Meta fa cantare Tirana

Dopo mesi di stop, Ermal torna a cantare nella sua Albania. “ Mi sono trovato con la mia gente e per quelle due ore mi sono sentito migliore”

Ermal Meta fa cantare e ballare la sua Tirana dopo mesi di stop agli spettacoli a causa della pandemia da covid. 

Il vincitore di Sanremo 2018 ha entusiasmato ed  emozionato per oltre due ore i settemila spettatori (numero. Massimo consentito dalle restrizioni dovute all pandemia) nel nuovo stadio nel centro Città, l’Air Albania Stadium.

Si è trattato di un evento gratuito promosso dall’ambasciata italiana. Uno spettacolo  dai tanti significati: la celebrazione del trentesimo anniversario della caduta del regime ma anche il primo spettacolo che si tiene nel nuovo gioiello della città, uno stadio di 22 mila posti a sedere, opera dell’architetto fiorentino Marco Casamonti. 

La serata ha confermato la capacità della musica di veicolare in modo diretto e semplice la cultura del dialogo, valori come tolleranza e amore, libertà e solidarietà con chi è stato dimenticato o ha subito violenza. 

Nel pomeriggio, poche ore prima del concerto, Meta ha incontrato un centinaio di bambine e ragazze, la più  piccola ha 5 anni, la più grande 21,  ospiti di due case famiglia albanesi, Casa Rozalba di Gjader e Casa Betania di Bubq, giunte anche loro a Tirana grazie alla nostra ambasciata. Si tratta di minori con storie drammatiche alle spalle, tutte ovviamente fan scatenate di Ermal. Un incontro a sorpresa, pieno di emozione, al termine della quale il cantante ha promesso loro di andarle a trovare.

Ermal Meta  è  nato 40 anni fa a Fier, a cento chilometri a sud di Tirana, ma dall’età di 13 anni è arrivato  in Italia. Meta è inevitabilmente  diventato il simbolo della volontà di superare barriere e divisioni, che appartengono ormai al passato.

Meta ha cantato tutti i suoi successi, tra cui la hit “Non mi avete fatto niente”, presentando al pubblico il suo ultimo album “Tribù urbana”, senza risparmiarsi, scendendo spesso dal palco per avvicinare i suoi fans, costretti dalle norme anti-covid a rimanere a distanza.

Ani fa aveva cantato a Tirana in Piazza Scanderberg davanti a 50 mila persone. Tra un brano e l’altro ha commosso tutti con parole ricche di speranza e umanità: “Trent’anni fa abbiamo conquistato la cosa più bella, la nostra libertà. Ora dobbiamo andare avanti, superare i momenti difficili, sapendo che i nostri pensieri si trasformano nelle nostre azioni. Il futuro arriva comunque, allora è  meglio viverlo con passione, con il cuore aperto e la voglia di essere felici. Nessuna montagna è abbastanza alta per non essere scalata”, ha detto tra gli applausi. Ermal ha  intonato un’unica canzone in albanese che ha commosso tutto lo stadio: è “Jon”, mare Jonio in albanese, una sorta di inno, molto popolare negli anni ’90, che ricorda chi lasciò l’Albania per prendere una barca qualsiasi, pur di arrivare in Italia in cerca di fortuna, rischiando anche la vita.

Angela Tangorra

Immagini dal profilo di Instagram di Ermal Meta

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel