Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Esami di maturità al via per oltre 500mila studenti, quasi 37mila in Puglia. Oggi la prima prova

Al via oggi gli esami di maturità per 526.317 studenti, che verranno esaminati da 14.072 commissioni per un totale di 28.038 classi. Si parte alle 8.30 con la prima prova, uguale per tutti, e si proseguirà domani, sempre alle 8.30 con prove diverse a seconda delle discipline che caratterizzano i diversi percorsi di studio. Da lunedì è previsto il colloquio, con le commissioni che ascolteranno al massimo cinque candidati al giorno. Per alcuni studenti, però, l’inizio dell’orale slitterà a causa dei ballottaggi delle elezioni, previsti per le giornate di domenica e lunedì. Il maggior numero dei candidati arriva dai licei, 266.057. Sono 172.504 quelli degli istituti tecnici e 87.756 quelli degli istituti professionali. La percentuale degli ammessi è del 96,4%.

La regione con la più alta percentuale di ammessi è il Molise con il 98,2%, seguito da Basilicata (97,1%), Veneto (96,9%), Lazio e Campania (96,8%). In Puglia saranno 36.651 gli studenti impegnati negli esami di maturità: 14.933 nel barese e nella sesta provincia, 3259 nel brindisino, 6103 nel foggiano, 7105 nel leccese, 5251 nel tarantino.

Secondo un sondaggio, nei giorni scorsi un maturando su quattro ha utilizzato strumenti come ChatGPT per ripassare il programma. Solo il 15%, però, ha interpellato l’intelligenza artificiale in relazione alle tracce del tema scritto, mentre la maggior parte la ritiene più utile per la prova orale.

La prima prova accerta la padronanza della lingua italiana e le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti. La durata massima è di sei ore, mentre le tracce sono sette e fanno riferimenti agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale.

“Siete il futuro della nostra nazione e sono certa che dimostrerete il vostro valore. L’Italia crede in voi, in bocca al lupo”, ha dichiarato in un messaggio di auguri ai maturandi la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante una diretta organizzata dal portale Skuola.net. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, anch’egli intervenuto durante la diretta, ha assicurato che i maturandi troveranno “interessanti” le tracce dello scritto di italiano, mentre quelle della seconda prova saranno “non particolarmente difficili, non inquieteranno lo studente medio”. Valditara ha poi ricordato i propri trascorsi da studente di liceo classico, diplomatosi con il voto di 56/60.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel