Ascolta Guarda

Un agguato, estorsioni e spaccio di droga: otto arresti a Triggiano

Nella notte, a Triggiano, 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di 8 soggetti indagati, a vario titolo, per “concorso in lesione personale aggravata, porto e detenzione di armi comuni da sparo, spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, furto aggravato e ricettazione”.

I reati contestati riguarderebbero un’aggressione aggravata a colpi di arma da fuoco, un’estorsione in danno di un elettricista con il c.d. metodo del “cavallo di ritorno”, un tentativo di estorsione in danno di un panificio di Triggiano, nonché almeno 150 cessioni di stupefacente.

Il provvedimento scaturisce da un’indagine avviata all’indomani del ferimento di un 39enne del luogo, avvenuto il 12 gennaio 2020 nel comune di Triggiano, a seguito del quale, nei giorni immediatamente successivi, vennero arrestati, quali presunti esecutori, due soggetti, non colpiti dalla misura odierna.

I successivi approfondimenti investigativi, condotti, mediante l’ausilio di articolate e complesse attività tecniche e dinamiche, dai militari della Compagnia Carabinieri di Triggiano sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico di un 31enne del luogo ritenuto il mandante del fatto di sangue e di ricondurre il movente dell’episodio in un debito di droga, di 500 euro, non saldato dalla vittima. Vittima che, tra l’altro, è destinataria della misura odierna in quanto indagata, oltre che per detenzione finalizzata allo spaccio di plurimi quantitativi di cocaina, anche per tentata estorsione ai danni del titolare in un panificio del centro storico di Triggiano al quale, dietro minacce di morte, con frasi del tipo “ti taglio la testa e ti faccio chiudere il negozio”, avrebbe chiesto l’elargizione di denaro, nonché di generi alimentari, quali birra e focaccia, senza pagarne il corrispettivo. Sempre il 39enne, inoltre, è indagato in concorso con un altro soggetto, 46enne anch’egli di Triggiano e colpito dal medesimo provvedimento cautelare, perché dopo aver sottratto, prelevandola dal furgone dove era custodita, dell’attrezzatura di lavoro a un elettricista del luogo, avrebbero provato a estorcergli la somma di 1.500 euro per la restituzione del maltolto, con il sistema del c.d. “cavallo di ritorno”, non riuscendo nell’intento per il rifiuto opposto dalla vittima. Nella circostanza, proprio grazie alla pronta denuncia della persona offesa, i Carabinieri sono riusciti a recuperare tutto il materiale trafugato, restituendolo al legittimo proprietario. Collegato all’episodio del ferimento, vi è anche la contestazione di detenzione illegale di arma da fuoco a carico di un altro 39enne del luogo, il quale si sarebbe munito di pistola per dare manforte alla vittima del ferimento.

Le indagini hanno consentito, infine, di individuare, nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2020, una fiorente piazza di spaccio, attiva nel comune di Triggiano, documentando oltre 150 cessioni di droga, per lo più del tipo cocaina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

L’Italvolley femminile batte il Belgio e vola agli ottavi del Mondiale. Paura per la capitana Danesi

L’azzurra è stata sostituita durante il quarto set a causa di un attacco di tachicardia. La Federazione: “Situazione ok dopo pochi minuti” …

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

 
  Diretta

Top News

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel