Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Un agguato, estorsioni e spaccio di droga: otto arresti a Triggiano

Nella notte, a Triggiano, 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di 8 soggetti indagati, a vario titolo, per “concorso in lesione personale aggravata, porto e detenzione di armi comuni da sparo, spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, furto aggravato e ricettazione”.

I reati contestati riguarderebbero un’aggressione aggravata a colpi di arma da fuoco, un’estorsione in danno di un elettricista con il c.d. metodo del “cavallo di ritorno”, un tentativo di estorsione in danno di un panificio di Triggiano, nonché almeno 150 cessioni di stupefacente.

Il provvedimento scaturisce da un’indagine avviata all’indomani del ferimento di un 39enne del luogo, avvenuto il 12 gennaio 2020 nel comune di Triggiano, a seguito del quale, nei giorni immediatamente successivi, vennero arrestati, quali presunti esecutori, due soggetti, non colpiti dalla misura odierna.

I successivi approfondimenti investigativi, condotti, mediante l’ausilio di articolate e complesse attività tecniche e dinamiche, dai militari della Compagnia Carabinieri di Triggiano sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico di un 31enne del luogo ritenuto il mandante del fatto di sangue e di ricondurre il movente dell’episodio in un debito di droga, di 500 euro, non saldato dalla vittima. Vittima che, tra l’altro, è destinataria della misura odierna in quanto indagata, oltre che per detenzione finalizzata allo spaccio di plurimi quantitativi di cocaina, anche per tentata estorsione ai danni del titolare in un panificio del centro storico di Triggiano al quale, dietro minacce di morte, con frasi del tipo “ti taglio la testa e ti faccio chiudere il negozio”, avrebbe chiesto l’elargizione di denaro, nonché di generi alimentari, quali birra e focaccia, senza pagarne il corrispettivo. Sempre il 39enne, inoltre, è indagato in concorso con un altro soggetto, 46enne anch’egli di Triggiano e colpito dal medesimo provvedimento cautelare, perché dopo aver sottratto, prelevandola dal furgone dove era custodita, dell’attrezzatura di lavoro a un elettricista del luogo, avrebbero provato a estorcergli la somma di 1.500 euro per la restituzione del maltolto, con il sistema del c.d. “cavallo di ritorno”, non riuscendo nell’intento per il rifiuto opposto dalla vittima. Nella circostanza, proprio grazie alla pronta denuncia della persona offesa, i Carabinieri sono riusciti a recuperare tutto il materiale trafugato, restituendolo al legittimo proprietario. Collegato all’episodio del ferimento, vi è anche la contestazione di detenzione illegale di arma da fuoco a carico di un altro 39enne del luogo, il quale si sarebbe munito di pistola per dare manforte alla vittima del ferimento.

Le indagini hanno consentito, infine, di individuare, nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2020, una fiorente piazza di spaccio, attiva nel comune di Triggiano, documentando oltre 150 cessioni di droga, per lo più del tipo cocaina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel