Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Euro 2032, Italia e Turchia propongono all’UEFA una candidatura congiunta

Gli stadi italiani passerebbero da 10 a cinque, quasi sicura l’esclusione del San Nicola di Bari

L’Italia è sempre più vicina ad ospitare gli Europei di calcio 2032, ma non da sola, bensì insieme alla Turchia.

Le due federazioni calcistiche, uniche candidate, dopo vari incontri hanno deciso di non darsi battaglia e di unirsi nell’organizzazione del torneo continentale, visto il successo ottenuto già in passato da questa formula e in vista dei prossimi Mondiali in Canada, Messico e Stati Uniti nel 2026.

La proposta è stata inoltrata alla UEFA, che a questo punto il prossimo 10 ottobre anziché assegnare l’Europeo a una nazione o all’altra, deciderà se accettare o meno la candidatura congiunta di Italia e Turchia. Viste le premesse e l’assenza di altre nazioni candidate, sembra difficile un passo indietro da parte della federazione europea.

“Siamo di fronte ad una svolta storica che ha come obiettivo la valorizzazione del calcio continentale – ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina –; il progetto, oltre ad avvicinare due realtà consolidate nel panorama calcistico europeo, esalta i valori di amicizia e cooperazione, coinvolgendo due mondi contraddistinti da profonde radici storiche, due culture che, nel corso dei millenni, si sono reciprocamente contaminate influenzando in maniera sostanziale la storia dell’Europa mediterranea. Il calcio vuole essere un ponte ideale per la condivisione delle passioni e delle emozioni legate allo sport”.

La candidatura sarebbe completamente a metà e anche i comitati organizzatori resterebbero separati. Pertanto cambierà anche il numero degli stadi coinvolti e la programmazione del calendario del torneo. Nella propria candidatura, l’Italia aveva già selezionato dieci città ospitanti (Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari) che diventerebbero soltanto cinque. A questo punto la scelta dello stadio San Nicola di Bari sarebbe molto a rischio. Dando per scontate le conferme di Roma, Milano, Torino e Napoli, città con stadi già abituati alle competizioni internazionali, le chance che Bari superi le altre concorrenti per l’ultimo posto disponibile (il Ferraris di Genova e il Franchi di Firenze in particolare) sono molto scarse.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel