Ascolta Guarda

Evasione fiscale: al Sud poche denunce dei comuni all’Agenzia delle entrate

Il contributo alla lotta all’evasione fiscale da parte dei Comuni è stato di6 milioni di euro, a fronte di 93 miliardi all’anno di “nero”: soltanto il 4%. Alle amministrazioni locali che segnalano all’Agenzia delle Entrate situazioni di infedeltà fiscale viene riconosciuto un importo del 50 per cento di quanto accertato. Pertanto, solamente 296 amministrazioni (su quasi 8mila in tutto il Paese) hanno incrementato le entrate comunali di 3 milioni di euro: due in Puglia, Bari e Ugento, nel Leccese, 40 in tutto al Sud. Pochissimo rispetto a quanto evaso in Italia. Sono i dati riportati dalla Cgia, l’associazione artigiani e piccole imprese, secondo cui, ad esempio, nel Mezzogiorno, Bari ha ottenuto dal governo un rimborso di 1.776 euro. Foggia zero. La CGIA sottolinea che le segnalazioni fatte dalle amministrazioni comunali al fisco devono essere puntuali, circostanziate e contenere i dati identificativi del soggetto a cui sono contestati gli ipotetici comportamenti evasivi: abilità, queste ultime, che un dipendente comunale acquisisce solo con una formazione professionale adeguata, che significa costi e soprattutto impegnare l’unità lavorativa soltanto su questo, riducendo maggiormente la pianta organica per altri servizi ai cittadini.

Ma se al Sud, ad esempio, c’è moltissimo abusivismo, come si fa a girarsi dall’altro lato? Soprattutto in Basilicata, una delle regioni con il picco massimo di edifici con illeciti, il 54% secondo l’Istat. La Puglia è al 35%. Ancora, sul lavoro nero la CGIA segnala che nel Mezzogiorno i lavoratori irregolari sono 932.200 , il 37,5 per cento del totale. Poche le segnalazioni, come sulla scoperta di evasori che in Puglia sono 17 su cento ogni anno.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel