Ascolta Guarda
PALATOUR

Ex Ilva, azienda dell’indotto rischia lo stop. Acciaierie d’Italia: “Decisione illegittima”

La Peyrani Sud, azienda appaltatrice dell’ex Ilva, potrebbe fermare nelle prossime ore la sua attività di scarico e movimentazione delle materie prime destinate al siderurgico di Taranto. L’azienda, riferiscono fonti sindacali, non sta pagando e ha accumulato verso l’impresa uno scaduto di circa 10 milioni di euro. Domani mattina alle 9.30 sono stati convocati i sindacati per fare il punto della situazione. A Peyrani Sud, secondo fonti sindacali, è stata anche proposta una riduzione tra il 7 e l’8% del costo economico dell’attività di fornitura.

Acciaierie d’Italia, dal canto suo, ha definito “illegittima” la decisione della ditta di interrompere il servizio. “I gravissimi incidenti occorsi recentemente in attività svolte dalla Peyrani Sud”, si legge in un comunicato, “hanno costretto ad Acciaierie d’Italia a valutare con cautela l’estensione del relativo contratto, in scadenza a giugno 2022”. “Peyrani Sud”, si legge ancora, “ha registrato infatti ben due incidenti fatali, anche se non in attività svolte per conto di Acciaierie d’Italia al quarto sporgente, che ha messo a rischio la sicurezza di tutti gli operatori e causato ingenti danni economici, ben superiori al valore dei servizi erogati”. Acciaierie d’Italia ha anche annunciato di essere pronta ad agire nelle opportune sedi per tutelare i propri interessi.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music