Ascolta Guarda
BANNER BITONTO

Ex Ilva di Taranto, rinviati al 19 gennaio manifestazione, sciopero e sit-in a Roma. Intanto parte il referendum dei lavoratori

Slitta al 19 gennaio lo sciopero con manifestazione a Roma dei lavoratori dell’ ex Ilva di Taranto fissato inizialmente per l’11 gennaio. Lo hanno annunciato Fiom, Uilm, Usb. L’11 gennaio, conferma Francesco Brigati, segretario provinciale Taranto Fiom-Cgil, “ci sarà una conferenza stampa a Roma in cui sarà presente il consiglio di fabbrica con le Rsu
di Fiom, Uil e Usb ed in quella circostanza noi lanceremo un messaggio al governo: istituzioni, territorio insieme alle
organizzazioni sindacali rivendicano un intervento pubblico per avviare seriamente una transizione ecologica e sociale per Taranto e per l’Ex Ilva”. Proprio il 19 gennaio il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che il Mimit ha convocato il Tavolo ex Ilva con la partecipazione delle forze sociali, sindacati e associazione produttive, rappresentanti degli Enti locali, azionisti pubblici e privati in cui l’azienda illustrerà i piani di sviluppo e gli impegni industriali e occupazionali”.

In occasione dello sciopero i lavoratori terranno anche un presidio dinanzi alla sede del Ministero dello Sviluppo economico.La mobilitazione è slittata dopo la convocazione dell’incontro previsto al Mise per il 19 gennaio (con inizio alle 23 del giorno prima). In quella occasione i lavoratori terranno un presidio dinanzi al Ministero perché, spiega Brigati, “riteniamo che anche in fase di conversione del dl si possa modificare l’intervento e non attendere il 2023 ed il 2024, ma farlo al piu’ presto possibile”. “Riteniamo che quei fondi pubblici – sottolinea Brigati – non possono essere sostanzialmente dati ad una multinazionale senza una chiara prospettiva, e quindi una mission di quello che
potrebbe essere il futuro di quella fabbrica”.
Intanto in questi giorni, durante le assemblee le organizzazioni sindacali stanno sottoponendo ad i lavoratori un quesito referendario chiedendo loro se siano favorevoli, alla luce dell’ultimo decreto, “ad un intervento diretto dello Stato attraverso una ricapitalizzazione immediata nell’attuale gestione di Acciaierie d’Italia, affinche’ i soldi pubblici siano utilizzati per un chiaro ed inequivocabile processo di transizione ecologica e sociale”. Gli esiti di questo referendum interno saranno consegnati a rappresentanti del Governo l’11 gennaio, quando a Roma le segreterie territoriali e nazionali, con le istituzioni locali, terranno un confronto e successivamente una conferenza stampa sul futuro dell’ Ex Ilva. I lavoratori potranno votare il referendum oltre che durante le assemblee anche nei banchetti che saranno allestiti alle portinerie dello stabilimento il 9 ed il 10 gennaio. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Made with 💖 by Xdevel