Ascolta Guarda

Ex Ilva di Taranto, rinviati al 19 gennaio manifestazione, sciopero e sit-in a Roma. Intanto parte il referendum dei lavoratori

Slitta al 19 gennaio lo sciopero con manifestazione a Roma dei lavoratori dell’ ex Ilva di Taranto fissato inizialmente per l’11 gennaio. Lo hanno annunciato Fiom, Uilm, Usb. L’11 gennaio, conferma Francesco Brigati, segretario provinciale Taranto Fiom-Cgil, “ci sarà una conferenza stampa a Roma in cui sarà presente il consiglio di fabbrica con le Rsu
di Fiom, Uil e Usb ed in quella circostanza noi lanceremo un messaggio al governo: istituzioni, territorio insieme alle
organizzazioni sindacali rivendicano un intervento pubblico per avviare seriamente una transizione ecologica e sociale per Taranto e per l’Ex Ilva”. Proprio il 19 gennaio il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che il Mimit ha convocato il Tavolo ex Ilva con la partecipazione delle forze sociali, sindacati e associazione produttive, rappresentanti degli Enti locali, azionisti pubblici e privati in cui l’azienda illustrerà i piani di sviluppo e gli impegni industriali e occupazionali”.

In occasione dello sciopero i lavoratori terranno anche un presidio dinanzi alla sede del Ministero dello Sviluppo economico.La mobilitazione è slittata dopo la convocazione dell’incontro previsto al Mise per il 19 gennaio (con inizio alle 23 del giorno prima). In quella occasione i lavoratori terranno un presidio dinanzi al Ministero perché, spiega Brigati, “riteniamo che anche in fase di conversione del dl si possa modificare l’intervento e non attendere il 2023 ed il 2024, ma farlo al piu’ presto possibile”. “Riteniamo che quei fondi pubblici – sottolinea Brigati – non possono essere sostanzialmente dati ad una multinazionale senza una chiara prospettiva, e quindi una mission di quello che
potrebbe essere il futuro di quella fabbrica”.
Intanto in questi giorni, durante le assemblee le organizzazioni sindacali stanno sottoponendo ad i lavoratori un quesito referendario chiedendo loro se siano favorevoli, alla luce dell’ultimo decreto, “ad un intervento diretto dello Stato attraverso una ricapitalizzazione immediata nell’attuale gestione di Acciaierie d’Italia, affinche’ i soldi pubblici siano utilizzati per un chiaro ed inequivocabile processo di transizione ecologica e sociale”. Gli esiti di questo referendum interno saranno consegnati a rappresentanti del Governo l’11 gennaio, quando a Roma le segreterie territoriali e nazionali, con le istituzioni locali, terranno un confronto e successivamente una conferenza stampa sul futuro dell’ Ex Ilva. I lavoratori potranno votare il referendum oltre che durante le assemblee anche nei banchetti che saranno allestiti alle portinerie dello stabilimento il 9 ed il 10 gennaio. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel