Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Ex Ilva, il commissario straordinario già al lavoro: subito l’incontro con il ministro Urso. I sindacati aspettano la convocazione

E’ già al lavoro il nuovo commissario straordinario di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, Giancarlo Quaranta, al ministero delle Imprese e del Made in Italy per incontrare Alessandro Danovi, commissario straordinario di Ilva Spa. Intanto, stamani, il ministro Adolfo Urso “ha svolto una informativa al Consiglio dei ministri in merito alla situazione di Acciaierie d’Italia S.p.a”. “Con decreto del Ministro, la società è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria – si legge nella nota del ministero – È stato quindi nominato commissario straordinario il dott. Giancarlo
Quaranta. Il decreto ministeriale segue l’istanza di ammissione all’amministrazione straordinaria presentata il 18 febbraio scorso da Invitalia S.p.a., socio pubblico di AdI S.p.a. con il 38% del capitale”.

Intanto lo stabilimento siderurgico di Taranto “oggi marcia senza altoforni”. “A memoria, non era mai accaduto. Sintomo di una situazione di criticità a livello impiantistico e di instabilità che occorre correggere in fretta”, ha dichiarato il segretario generale della Uilm di Taranto dopo la comunicazione dell’azienda in merito alla fermata per 24 ore dell’altoforno 4, che da alcune settimane era l’unico operativo (l’altoforno 1 è fermo da agosto 2023 e l’altoforno 2 dal 23 gennaio scorso).
“Al momento – spiega Sperti – si sta facendo un intervento su Afo4 perché c’è un problema alle tubiere. Noi ci aspettiamo, dopo la nomina di Giancarlo Quaranta a commissario straordinario di AdI, un profilo tecnico che conosce peraltro bene gli impianti dello stabilimento di Taranto, una imminente convocazione. Il tempo gioca totalmente a nostro sfavore”. “Ci aspettiamo una convocazione – conclude Sperti – per capire immediatamente, a fronte del prestito ponte annunciato, come garantire la sopravvivenza dello stabilimento, mettere in sicurezza tutti i lavoratori e giungere a un momento di svolta, di ricostruzione sociale ancor prima che ambientale e industriale, partendo dalla necessità di ridare fiducia alle migliaia di persone coinvolte in questa vertenza infinita, diventata una vergogna nazionale”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel