Ascolta Guarda

Ex Ilva, il commissario straordinario già al lavoro: subito l’incontro con il ministro Urso. I sindacati aspettano la convocazione

E’ già al lavoro il nuovo commissario straordinario di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, Giancarlo Quaranta, al ministero delle Imprese e del Made in Italy per incontrare Alessandro Danovi, commissario straordinario di Ilva Spa. Intanto, stamani, il ministro Adolfo Urso “ha svolto una informativa al Consiglio dei ministri in merito alla situazione di Acciaierie d’Italia S.p.a”. “Con decreto del Ministro, la società è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria – si legge nella nota del ministero – È stato quindi nominato commissario straordinario il dott. Giancarlo
Quaranta. Il decreto ministeriale segue l’istanza di ammissione all’amministrazione straordinaria presentata il 18 febbraio scorso da Invitalia S.p.a., socio pubblico di AdI S.p.a. con il 38% del capitale”.

Intanto lo stabilimento siderurgico di Taranto “oggi marcia senza altoforni”. “A memoria, non era mai accaduto. Sintomo di una situazione di criticità a livello impiantistico e di instabilità che occorre correggere in fretta”, ha dichiarato il segretario generale della Uilm di Taranto dopo la comunicazione dell’azienda in merito alla fermata per 24 ore dell’altoforno 4, che da alcune settimane era l’unico operativo (l’altoforno 1 è fermo da agosto 2023 e l’altoforno 2 dal 23 gennaio scorso).
“Al momento – spiega Sperti – si sta facendo un intervento su Afo4 perché c’è un problema alle tubiere. Noi ci aspettiamo, dopo la nomina di Giancarlo Quaranta a commissario straordinario di AdI, un profilo tecnico che conosce peraltro bene gli impianti dello stabilimento di Taranto, una imminente convocazione. Il tempo gioca totalmente a nostro sfavore”. “Ci aspettiamo una convocazione – conclude Sperti – per capire immediatamente, a fronte del prestito ponte annunciato, come garantire la sopravvivenza dello stabilimento, mettere in sicurezza tutti i lavoratori e giungere a un momento di svolta, di ricostruzione sociale ancor prima che ambientale e industriale, partendo dalla necessità di ridare fiducia alle migliaia di persone coinvolte in questa vertenza infinita, diventata una vergogna nazionale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music