Ascolta Guarda

Ex Ilva, il processo in Cassazione il 17 dicembre. Codacons: “Incombe la prescrizione, effetti devastanti”

Il caso ex Ilva torna a essere discusso in Corte di Cassazione il prossimo 17 dicembre, dopo il ricorso proposto dal
Codacons contro la sentenza, dello scorso settembre, della Corte d’Assise d’Appello di Taranto che ha annullato quella di primo grado del processo “Ambiente Svenduto” (emessa a maggio 2021) sul reato di disastro ambientale contestato al gruppo Riva, precedente proprietario e gestore della fabbrica. La Corte ha trasferito gli atti a Potenza, dove il processo ricomincerà daccapo. La decisione è dovuta alla presenza, tra le centinaia di parti civili costituitesi in “Ambiente Svenduto”, di due magistrati onorari di Taranto che esercitavano la loro funzione quando i fatti oggetto del processo sono accaduti.
“L’aver cancellato con un colpo di spugna 15 anni di processo – dice il Codacons nel ricorso – costringendo ora ad iniziare tutto da capo, produce effetti devastanti sulla possibilita’ che il giudizio non arrivi mai alla fine per causa dei termini di prescrizione che incombono ormai in modo sempre piu’ pressante. E’ del resto un fatto certo ed oggettivo che l’annullamento di una sentenza, con conseguente necessita’ di dover celebrare nuovamente un intero grado di giudizio, o magari addirittura due gradi di esso, comporti un consistente allunga- mento dei tempi del processo che è tale da recare, secondo un ragionevole e probabilistico sviluppo degli eventi, pregiudizi idonei a frustrare irrimediabilmente le istanze di giustizia”.
Nell’esposto si legge che e’ puramente e semplicemente impensabile anche solo ipotizzare che processi con migliaia di
parti civili possano essere celebrati in modo non imparziale e possano essere trasferiti altrove sol perche’ tra di esse e’
presen-te anche un magistrato, o magari piu’ d’uno”. Secondo il Codacons, “non consta nessun precedente di art. 11 c.p.p. applicato in processi che hanno avuto ad oggetto reati di disastro o, comunque, contestazioni di reato che hanno dato vita ad oceaniche costituzioni di parte civile. Basterebbe a tal fine pensare a tutte le vicende giudiziarie che hanno coinvolto banche, compagnie aeree o grandi societa’, ove decine di migliaia di malcapitati – tra cui certamente anche molti magistrati – hanno cercato di recuperare l’investimento perso, costituendosi parte civile nei processi penali”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music