Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Ex Ilva, il sindaco Melucci incontra i commissari: “Azioni concrete per garantire la decarbonizzazione e tutelare i dipendenti”

Per l’ex Ilva di Taranto sono necessarie “azioni concrete e immediate” da parte del governo e dei commissari per “garantire la decarbonizzazione e tutelare la continuità lavorativa dei dipendenti”, altrimenti “il destino di Taranto è quello di diventare una seconda Bagnoli”. Lo ha affermato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, che ieri ha ricevuto a Palazzo di città i tre commissari straordinari di Ilva in amministrazione straordinaria, Alessandro Danovi, Francesco Di Ciommo e Daniela Savi.

Il primo cittadino ha affermato che “dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, per la quale l’attività industriale deve essere sospesa se pericolosa, non bisogna più temporeggiare ed è arrivato il momento di avviare l’accordo di programma, unica soluzione di ampio respiro per tutelare la salute, l’ambiente e l’occupazione”. I tre commissari erano giunti nel capoluogo ionico per rimodulare il cronoprogramma di utilizzo dei fondi ex Ilva per la rigenerazione sociale che, proprio a seguito dell’intesa, “potranno consentire un’ottimizzazione degli obiettivi prefissati dall’amministrazione comunale”.

Per Melucci le risorse stanziate “hanno già permesso la definizione di ben dodici progetti e l’investimento di oltre 20 milioni e mezzo di euro” e “contribuiranno a implementare il programma di interventi che, fra gli altri, riguardano il rafforzamento dei servizi orientati al concetto di welfare di comunità, la riqualificazione degli spazi urbani periferici e il processo di trasformazione del territorio”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel