Ascolta Guarda

Ex Ilva in crisi, il Pd chiede l’intervento immediato del Governo


Il destino del siderurgico di Taranto è appeso a un filo. Dopo il “no” durante il consiglio d’amministrazione del socio privato di Acciaierie d’Italia, ovvero Arcerol Mittal, di addossarsi almeno in parte il fabbisogno immediato dell’azienda che ammonta a circa 350 milioni di euro, sindacati e Pd hanno aumentato il pressing sul Governo Meloni. I segretari di Fim, Fiom e Uil hanno scritto una lettera per sollecitare una presa di posizione di fronte ad uno stallo che sta portando lentamente alla morte dell’ex Ilva, con una produzione che dovrebbe fermarsi quest’anno a 3 milioni di tonnellate a fronte dei 4 annunciati. Nelle ultime ore si è alzato un coro di protesta da parte dei parlamentari del Pd, che chiedono un intervento immediato: “Dopo questa bocciatura pretendiamo che ci sia una presa d’atto, una svolta radicale, perché è ormai innegabile che l’intera situazione fa acqua da tutte le parti” ha affermato Ubaldo Pagano, deputato pugliese e capogruppo del Pd in Commissione Bilancio a Montecitorio, commentando la notizia “secondo cui ArcelorMittal ha rigettato il piano presentato dal CdA nell’assemblea dei soci dello scorso martedì, sconfessando di fatto il lavoro dell’Amministratore delegato e dei suoi rappresentanti nel consiglio”. “Basta accordi sottobanco e basta regalare soldi pubblici a un socio privato – dice Pagano, secondo cui “lo Stato – azionista al 32% – deve assumere immediatamente il controllo della maggioranza di Acciaierie d’Italia se si pensa davvero che la siderurgia primaria sia un settore strategico per l’industria nazionale, altrimenti si programmino i soldi che servono per bonificare le aree ed accompagnare i lavoratori e le lavoratrici verso nuova occupazione o pensionamenti anticipati”.
“Il ministro Fitto deve venire urgentemente in Aula a riferire su quanto sta avvenendo all’ex Ilva – attacca invece l’altro parlamentare Dem Claudio Stefanazzi – E’ una follia che il Parlamento non venga informato. Il ministro deve motivare il perché il governo non dà indicazioni al socio Invitalia per convertire il prestito e nazionalizzare l’azienda”. Una informativa urgente che è stata chiesta ufficialmente anche in Aula.

Sulla questione è intervenuto anche il Governatore Michele Emiliano: La situazione dell’ex Ilva “è in stallo totale, non ci sono più i soldi per pagare le bollette del gas e siamo a un passo dall’abisso, la più grande acciaieria d’Europa che sta per essere buttata a mare dal governo italiano non per dolo, ma per totale incapacità”.

Mauro Denigris

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music