Ascolta Guarda

Ex ilva, l’ex procuratore Capristo si difende

Nuovi particolari dell’inchiesta

“Le dimissioni dall’ordine giudiziario dal 25 maggio 2020, rendono palese la mancanza di esigenze cautelari necessarie per giustificare nei confronti del dottor Capristo l’obbligo di dimora nel comune di residenza. Sarà dimostrato che ha sempre agito correttamente e in piena conformità al suo ruolo di Procuratore”. Ad affermarlo sono i legali di Carlo Maria Capristo, ex procuratore di Taranto e Trani, accusato di aver avanzato presunti favori illeciti relativi a procedimenti che riguardavano l’ex Ilva di Taranto, in cambio di raccomandazioni per ottenere ruoli di prestigio al Csm.

Intanto si aggiunge un nuovo tassello all’inchiesta della Procura di Potenza: nel 2015 per un soffio Carlo Maria Capristo non fu nominato procuratore generale di Bari. Ricevette gli stessi voti di Anna Maria Tosto, infine nominata perché entrata in magistratura prima di lui, nel 1979. I magistrati di Potenza sono convinti che nacque proprio con la presentazione della domanda per la procura generale di Bari da parte di Capristo “l’accordo corruttivo” tra lui e l’avvocato Piero Amara (già coinvolto nel filone d’inchiesta milanese sul falso complotto Eni): il legale, secondo l’accusa, era pronto a raccomandare il suo amico magistrato ad alcuni consiglieri del Csm. Un anno dopo, Capristo riuscì invece a tagliare il traguardo nella sfida per la nomina a procuratore di Taranto, su cui, sempre secondo i pm di Potenza, avrebbe cercato di influire ancora una volta Amara.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

Leggerissime

Pasqua, i turisti sceglieranno il pranzo al ristorante o in agriturismo

Sulle tavole i piatti tipici della tradizione regionale italiana

Pasqua, 12milioni di italiani in viaggio

Secondo Federalberghi il 95,6% resterà in Italia

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco visita piccoli pazienti ricoverati al “Gemelli”. Tra rosari, uova di cioccolato, il Pontefice ha battezzato un bambino

Visita di Papa Francesco nel pomeriggio ai bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica nell’ospedale “Gemelli”, lo stesso in cui il Pontefice è ricoverato per…

Famiglia sterminata a L’Aquila: primario in pensione uccide moglie e figli, poi si suicida

Tragedia in una villetta alla periferia de L’Aquila dove un medico, Carlo Vincetini, 70 anni, ha sterminato la sua famiglia per poi uccidersi. L’arma utilizzata…

La Russa su Via Rasella: “Pagina ingloriosa della Resistenza, i partigiani hanno ucciso pensionati”. Anpi: “Parole indegne”

“Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Terraverso, podcast di Libero, rispondendo sulle…

Papa Francesco domani rientra in Vaticano

“Il rientro a casa Santa Marta di Sua Santità è previsto nella giornata di domani, all’esito dei risultati degli ultimi accertamenti di questa mattina.” Lo…

Locali

Padre accoltella suo figlio dopo una lite in una stazione di servizio, nel Leccese: l’uomo non è in pericolo di vita

Accoltellamento a Sogliano Cavour, nel Leccese. Un uomo di 73 anni, Rocco De Simone, ha tentato di uccidere suo figlio di 47 anni, Antonio Benegiamo,…

Riapre la linea ferroviaria Andria-Corato con doppio binario. Nel 2016 l’incidente con 23 morti

Lunedì 3 aprile riaprirà la linea ferroviaria Andria Corato con un doppio binario. Su quella stessa linea il 12 luglio del 2016, sul binario che…

Maxi-evasione dal carcere di Foggia, altri cinque arresti. Sono tutti detenuti trasferiti in altri penitenziari

I Carabinieri di Foggia hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla sezione del riesame del Tribunale penale di Bari a carico…

Finanziamenti illeciti, il pm di Torino chiede un anno di reclusione per Emiliano. Il governatore: “Confido nella giustizia”

La condanna a un anno di reclusione e a 90mila di multa è stata chiesta dalla pubblica accusa per Michele Emiliano, governatore della Puglia, processato…

Made with 💖 by Xdevel