Ascolta Guarda

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre” ed i dazi statunitensi “frenano e danneggiano l’export”. Lo dice l’Eurispes nello studio dal titolo ‘Il futuro del vino italiano. Alcune proposte del Laboratorio Eurispes sulle politiche fiscali per affrontare la crisi del settore’.
In Italia il settore del vino, rileva Eurispes, conta 30mila imprese di trasformazione, un fatturato di 16 miliardi di euro (indotto escluso), pari a circa un punto di Pil (di cui, nel 2024, 8,1 miliardi di euro di export), con 74.000 persone che ci lavorano.

L’Italia, oltre a essere il primo paese produttore di vino al mondo, con 47 milioni di ettolitri in media, è anche il principale esportatore mondiale in volume, con oltre 22 milioni di ettolitri in media.

Il settore del vino italiano è caratterizzato però da una notevole variabilità della produzione, che presenta da tempo oscillazioni annuali tra 42 e 55 milioni di ettolitri. Per il 2025 la produzione è però stimata dall’Unione Italiana Vini in 47,4 milioni di ettolitri con un +8 rispetto al 2024. L’export del vino italiano ha continuato ad essere vivo anche nel 2025, anche se, per la prima volta, sottolinea lo studio, “è preceduto dal segno negativo”. L’attuale problema è rappresentato dai dazi, che “frenano e danneggiano l’export”. Il mercato statunitense vale per l’Italia circa 2 miliardi di euro di export, pari al 24% del valore totale dell’export, contro il 20% della Francia e l’11% della Spagna. Fino al gennaio 2025 il dazio medio applicato sul vino italiano era del 2,9%. L’aumento dei dazi al 15%, afferma Eurispes, “comporterà un impatto sul settore del vino italiano stimato in 317 milioni. Il danno salirebbe a 460 milioni di euro qualora il dollaro dovesse mantenere l’attuale livello di svalutazione. Tra dazio e svalutazione della moneta statunitense, se prima il prezzo finale di vendita rispetto al valore all’origine aumentava del 123%, da oggi si stima che lieviterà al 186%”. Ad aprile 2025, primo mese soggetto ai dazi, l’export di vino italiano verso gli Usa “ha già registrato una battuta d’arresto, con un calo del 7,5% a volume e del 9,2% a valore”.

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

 
  Diretta

Top News

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Cilento, 81enne aggredito da un cinghiale mentre raccoglie le olive con i figli: è grave

Un uomo di ottant’anni di Castellabate, in provincia di Salerno, è rimasto gravemente ferito a seguito dell’aggressione di un cinghiale mentre raccoglieva le olive sul…

Trump-Zelensky, incontro gelido. Il presidente Usa dice no ai missili a lungo raggio: “Sarebbe un’escalation”, ma il presidente ucraino spera ancora

“Spero che la guerra finisca senza che ci sia bisogno dei Tomahawk”. E’ la risposta gelida del presidente Usa Donald Trump, al presidente dell’Ucraina Zelensky,…

Manovra: aiuto per genitori separati, più contributi alle mamme e torna la carta “Dedicata a te”. No al bonus libri scolastici

La casa “per noi è sacra” e per questo si prevede una revisione dell’Isee che la escluda nel computo. Ci sono poi gli aiuti per…

Locali

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Regionali, nel Pd scontro tra Amati e De Santis. “Amati è un trasformista”. “E’ fuori di testa”

Nel centrosinistra è il giorno dei veleni dopo la chiusura (quasi definitiva) delle liste del PD in vista prossime elezioni Regionali. L’ esclusione dell’ assessore…

Elezioni Puglia, nervosismo in Fratelli d’Italia a pochi giorni dalla chiusura delle liste

Una settimana fa sembrava tutto deciso. A pochi giorni dalla chiusura delle liste invece Fratelli d’Italia sembra essere stata colta da una improvvisa ansia da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music