Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Fake news alimentate dai social addicted: chi resta più connesso contribuisce alla disinformazione

Lo dimostra un esperimento della Michigan State University

La disinformazione viaggia nella rete commentando e mettendo un like o condividendo post falsi. Si moltiplica, fino a diventare un lungo tappeto volante di fake news sui social. I social addicted, che dedicano gran parte del loro tempo a scrollare le piattaforme di condivisione, arrivano anche a sentirsi in colpa se non riescono a connettersi e tendono a tornare online anche dopo aver provato a smettere.
Questo tipo di comportamento è anche collegato ad eventi traumatici come la perdita del lavoro, scarsi voti scolastici e
problemi di benessere mentale. E’ il risultato di un esperimento condotto dai ricercatori della Michigan State University che dimostra come chi vive elevati livelli di stress a causa del troppo tempo passato sui social (cioè compromettendo il tempo per fare le altre attività quotidiane) sia i più propenso a credere alle fake news.

All’esperimento hanno partecipato circa 200 persone, tra i 18 e i 26 anni di età, a cui sono stati sottoposti dei questionari con notizie formattate come post sui social media. Dieci delle notizie erano vere e dieci false, e l’ordine di pubblicazione era randomizzato. Valutando il giudizio di credibilità dei partecipanti su questi post, le loro intenzioni di cliccare, commentare, mettere “Mi piace” e condividere i post e il loro grado di utilizzo problematico dei social media, è risultato chiaramente che chi passava tanto tempo online era più propenso a credere che le notizie false fossero vere, interagendo senza alcun dubbio con i post indipendentemente dal fatto che fossero reali o falsi e addirittura cliccando di più su quelli falsi.

“I social media sono onnipresenti nella nostra vita quotidiana e alcune persone ne fanno un uso eccessivo. Abbiamo scoperto che questo uso problematico è associato a una maggiore tendenza a credere e a interagire con la disinformazione, contribuendo così alla sua moltiplicazione”, commenta Dar Meshi, professore associato e coautore dello studio, pubblicato recentemente sulla rivista PLOS One.

“Oltre il 60% delle persone negli Stati Uniti legge contenuti e si informa sui social media. La nostra indagine dimostra che il fenomeno si diffonde sui social media a un ritmo maggiore rispetto alla diffusione delle notizie vere, – spiegano gli autori che fanno un appello ai colossi dei principali social network. “Collaborando con le aziende di social media si potrebbero studiare metodi per aiutare questi utenti e limitare la loro esposizione alle fake news e alla condivisione compulsiva”.

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Made with 💖 by Xdevel