Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Federcarrozzieri, nel 2024 mantenere un’auto è costato agli italiani 4.300 euro

Agli italiani mantenere un’auto è costato 4.300 euro nel solo 2024. Se i prezzi dei carburanti sono calati, sono invece aumentati rc auto, listini delle nuove vetture e costi di riparazione. A fare i conti è Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha realizzato una indagine sui costi sostenuti dagli italiani per l’acquisto e la gestione di una automobile.
Per acquistare una vettura nuova la spesa è salita da una media di 28.800 euro del 2023 ai circa 29.300 del 2024, con una crescita del +1,7%. L’aumento è contenuto ma guardando ai circa 21.000 euro del 2019, prima della crisi energetica, della pandemia e della guerra in Ucraina, l’aumento è stato di quasi il 40%. “A pesare sono le regole sempre più stringenti sulle emissioni, i dispositivi di sicurezza all’avanguardia, la tecnologia di bordo e l’elettronica sempre più invasiva e costosa, che si uniscono alla crisi internazionale della logistica”, spiega il presidente Davide Galli.
Federcarrozzieri denuncia brutte notizie anche sul fronte dell’rc auto: a partire dalla seconda metà del 2022 le tariffe
sono tornate a salire con un costo medio della polizza che a fine anno si stima attorno ai 415 euro, contro i 385 euro del 2023 (+7,7% in un anno).
Per manutenzione e riparazione, la spesa sale in media del 3,3% su anno, attestandosi a una media di 463 euro, cui si
aggiungono circa 280 euro (+2,5%) per ricambi e lubrificanti. E costa di più anche lavare l’auto agli autolavaggi: ipotizzando un lavaggio al mese la spesa supera i 121 euro annui. Immutate invece le tariffe della revisione, mentre pedaggi e parchimetri aumentano in media del 2%. 

Nel 2024 si è risparmiato però sui rifornimenti di carburante: ipotizzando una auto a benzina e 2,5 pieni al mese ad automobilista, e considerando il prezzo medio della verde nell’intero 2023 e nei primi undici mesi del 2024, la spesa è scesa dell’1,7%, attestandosi a 2.749 euro annui, prosegue Federcarrozzieri.
“Nonostante la spesa aumenti quest’anno in modo contenuto, per gli automobilisti italiani il bicchiere rimane mezzo vuoto – commenta ancora Galli – I rincari del 2024 nel settore dell’automotive si aggiungono infatti ai pesanti incrementi tariffari scattati nell’ultimo biennio e che hanno coinvolto pezzi di ricambio, componentistica, materiali e manodopera, rendendo sempre più costosi e lunghi gli interventi di riparazione delle autovetture, una stangata silenziosa avvenuta nel totale immobilismo del governo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

Champions League, al via le semifinali. Stasera Arsenal-PSG, domani Barcellona-Inter

Giovedì tocca alla Fiorentina, impegnata in Conference League

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel