Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Fedez, ecco “battito” presentata in gara a Sanremo

Una proiezione dell’inconscio di Fedez, carica di significati simbolici: Battito è un viaggio nei meandri della mente e delle emozioni dell’artista, e fin dalle prime note segna un netto distacco dalle sonorità pop a cui il pubblico era abituato.

Per la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo e per raccontare il peso della sofferenza interiore e il desiderio di riscatto, Fedez sceglie di addentrarsi nel mondo della jersey, sottogenere della trap noto per le sue atmosfere cupe e i beat ipnotici.

Scritta da Fedez insieme ad Alessandro La Cava, Federica Abbate e Cripo, “Battito” è una canzone profondamente intima, una dicotomia tra un brano d’amore e un racconto sulla depressione. Quest’ultima prende forma nel videoclip, disponibile ora, attraverso la figura femminile protagonista insieme al rapper. Dalla loro gestualità emerge una relazione complessa, specchio della lotta interiore dell’artista: un continuo oscillare tra intimità e distacco, fino a un progressivo isolamento.

“Battito” è un susseguirsi di immagini forti e viscerali: dalla lotta contro le paranoie all’angoscia dell’isolamento, passando per il bisogno di trovare sollievo in un equilibrio che sembra irraggiungibile.

Nel videoclip, la regia di Byron Rosero amplifica il senso di tormento interiore con un utilizzo magistrale di luci e ombre. Il battito cardiaco, simbolo di vita ma anche di ansia e tensione, viene evocato visivamente attraverso un chiaroscuro dinamico che enfatizza la solitudine di Fedez e la sua battaglia interiore.

Il contrasto tra il desiderio di sfuggire alla sofferenza e l’impossibilità di liberarsene è evidente in ogni sequenza, e trova una rappresentazione diretta nel tatuaggio Temet Nosce (“conosci te stesso”) recentemente fatto dal rapper: un monito alla consapevolezza che appare e scompare nel video, quasi a simboleggiare la fragilità dell’identità.

Un’altra chiave di lettura del videoclip è il punto di vista dell’infanzia: la versione più autentica e vulnerabile di Fedez, che osserva, seduto davanti a una vecchia televisione, frammenti della sua vita e della sua carriera. Un viaggio nei ricordi che si interrompe quando il bambino, sopraffatto, spegne lo schermo con un gesto liberatorio. Un simbolo potente che sottolinea  il contrasto tra la purezza dell’infanzia e le inevitabili trasformazioni dettate dal successo mediatico, che hanno frammentato l’identità dell’artista.

Con Battito, Fedez affronta tematiche personali e universali, mescolando introspezione e alienazione con una lirica intensa e diretta. La produzione musicale amplifica l’effetto emotivo del brano, rendendolo non solo un pezzo da ascoltare, ma un’esperienza immersiva, un manifesto sonoro che esplora la fragilità umana senza filtri. 

Con questo ritorno a Sanremo, Fedez dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi, portando sul palco dell’Ariston un sound innovativo e una narrazione che lascia il segno. Una scelta coraggiosa che potrebbe spiazzare parte del pubblico abituato alle sue hit, ma che conferma la volontà dell’artista di raccontarsi senza filtri, attraverso una musica che rispecchia la sua evoluzione personale e artistica.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

 
  Diretta

Top News

Dal prossimo anno studenti ammessi con almeno 7 in condotta. Con il 6 dovranno scrivere una tesina sulla cittadinanza attiva

E’ definitivo: dal prossimo anno scolastico saranno ammessi alla classe successiva della scuola secondaria le studentesse e gli studenti che, in sede di scrutinio finale,…

Terremoto devastante di 8.8 nella regione russa della Kamchatka, allerta tsunami in tutto il Pacifico, dall’Asia al Nord e Sud America

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte italiana tra martedì e mercoledì la regione russa orientale della Kamchatka. Si tratta di uno dei…

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Locali

A Maratea trovato il cadavere carbonizzato di un 19enne, si indaga

Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in dirupo a Maratea (Potenza), al confine con…

Modugno, tragedia in un cantiere: operaio muore cadendo da un ponteggio alto 5 metri

Tragedia sul lavoro a Modugno, in provincia di Bari. Stamani, a perdere la vita cadendo da un ponteggio alto cinque metri, un operaio di 54…

Auto contro moto a Conversano, muore 15enne. Lo scontro in città con una Panda guidata da un anziano

E’ il terzo morto in quattro giorno sulle strade del Barese. Dopo giusy Lucente, di Sammichele, morta sulla tangenziale di Bari per soccorrere una motociclista,…

Virus West Nile, al Policlinico di Bari le donazioni di sangue continuano in sicurezza come ogni estate

Al Policlinico di Bari le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, infatti, nei mesi estivi è attivo il…

Made with 💖 by Xdevel