Ascolta Guarda
PALATOUR

Fedez, ecco “battito” presentata in gara a Sanremo

Una proiezione dell’inconscio di Fedez, carica di significati simbolici: Battito è un viaggio nei meandri della mente e delle emozioni dell’artista, e fin dalle prime note segna un netto distacco dalle sonorità pop a cui il pubblico era abituato.

Per la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo e per raccontare il peso della sofferenza interiore e il desiderio di riscatto, Fedez sceglie di addentrarsi nel mondo della jersey, sottogenere della trap noto per le sue atmosfere cupe e i beat ipnotici.

Scritta da Fedez insieme ad Alessandro La Cava, Federica Abbate e Cripo, “Battito” è una canzone profondamente intima, una dicotomia tra un brano d’amore e un racconto sulla depressione. Quest’ultima prende forma nel videoclip, disponibile ora, attraverso la figura femminile protagonista insieme al rapper. Dalla loro gestualità emerge una relazione complessa, specchio della lotta interiore dell’artista: un continuo oscillare tra intimità e distacco, fino a un progressivo isolamento.

“Battito” è un susseguirsi di immagini forti e viscerali: dalla lotta contro le paranoie all’angoscia dell’isolamento, passando per il bisogno di trovare sollievo in un equilibrio che sembra irraggiungibile.

Nel videoclip, la regia di Byron Rosero amplifica il senso di tormento interiore con un utilizzo magistrale di luci e ombre. Il battito cardiaco, simbolo di vita ma anche di ansia e tensione, viene evocato visivamente attraverso un chiaroscuro dinamico che enfatizza la solitudine di Fedez e la sua battaglia interiore.

Il contrasto tra il desiderio di sfuggire alla sofferenza e l’impossibilità di liberarsene è evidente in ogni sequenza, e trova una rappresentazione diretta nel tatuaggio Temet Nosce (“conosci te stesso”) recentemente fatto dal rapper: un monito alla consapevolezza che appare e scompare nel video, quasi a simboleggiare la fragilità dell’identità.

Un’altra chiave di lettura del videoclip è il punto di vista dell’infanzia: la versione più autentica e vulnerabile di Fedez, che osserva, seduto davanti a una vecchia televisione, frammenti della sua vita e della sua carriera. Un viaggio nei ricordi che si interrompe quando il bambino, sopraffatto, spegne lo schermo con un gesto liberatorio. Un simbolo potente che sottolinea  il contrasto tra la purezza dell’infanzia e le inevitabili trasformazioni dettate dal successo mediatico, che hanno frammentato l’identità dell’artista.

Con Battito, Fedez affronta tematiche personali e universali, mescolando introspezione e alienazione con una lirica intensa e diretta. La produzione musicale amplifica l’effetto emotivo del brano, rendendolo non solo un pezzo da ascoltare, ma un’esperienza immersiva, un manifesto sonoro che esplora la fragilità umana senza filtri. 

Con questo ritorno a Sanremo, Fedez dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi, portando sul palco dell’Ariston un sound innovativo e una narrazione che lascia il segno. Una scelta coraggiosa che potrebbe spiazzare parte del pubblico abituato alle sue hit, ma che conferma la volontà dell’artista di raccontarsi senza filtri, attraverso una musica che rispecchia la sua evoluzione personale e artistica.

Angela Tangorra

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music